In occasione della Giornata mariana, sabato 23 aprile, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, nella rettoria “Madonna della Pietà” di Crosia,...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi ci viene narrata la terza apparizione del Risorto (Gv 21, 1-14). Sette dei Discepoli, dopo lo smarrimento e lo...
di DON MICHELE ROMANO - Nel brano evangelico di oggi (Lc 24, 35-48), assistiamo ad un commovente tentativo di Gesù Risorto, di far comprendere la...
di DON MICHELE ROMANO - In questi giorni della settimana di Pasqua, la Liturgia ci invita a rallegrarci per la Risurrezione di Gesù, e lo stesso...
Circa 80mila adolescenti delle varie diocesi italiane, nel pomeriggio di ieri (Lunedì dell'Angelo), tradizionale Pasquetta, hanno incontrato Papa...
di DON MICHELE ROMANO - Nel pianto di Maria di Màgdala, nel Vangelo di oggi (Gv 20, 11-18), possiamo riconoscere il "pianto" di ciascuno di noi, i...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, ancora una volta, sono le donne, a essere protagoniste. Accogliendo il messaggio dell'Angelo, che le riempie di...
Un cammino di preparazione al tempo di Pasqua volto ad aiutare nella partecipazione attiva i bambini e le persone con Bisogni Comunicativi...
di DON MICHELE ROMANO - "Questo è il giorno fatto dal Signore, Alleluia"(Sal 117, 24). Viviamo la Pasqua con questa grande gioia nel cuore,...
È in corso l’operazione “Pasqua solidale” di Coldiretti. Durante la Settimana Santa, centinaia di pacchi alimentari per le famiglie povere sono in...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, Sabato Santo, giorno di riflessione e di lutto nella Chiesa, per la morte del Signore, non meditiamo un Vangelo in...
di DON MICHELE ROMANO - La drammaticità della Passione di Cristo (Gv 18, 1-19,42), per rispetto all'Unico Sacrificio che si consuma sulla Croce, ...
“Perseverate nell’amore fraterno. Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, hanno accolto degli angeli senza saperlo” (Eb...
di DON MICHELE ROMANO - "Gesù, sapendo che era giunta la sua "Ora"...(v1). Tutto l'Evangelo di Giovanni, trova in quest'Ora, il centro del...
Il mondo della cultura si è ritrovato per interagire e confrontarsi sul percorso sinodale voluto da Papa Francesco. Un incontro diverso dal solito...
La Settimana Santa nella parrocchia "San Giovanni Battista" di Mirto Crosia si è aperta con la veglia di preghiera per la pace: “Giustizia e pace...
di DON MICHELE ROMANO - Nelle tre scene, che oggi ci presenta il Vangelo (Mt 26, 14-25): il tradimento di Giuda; i preparativi per celebrare la...
Nell'aula liturgica della Chiesa "San Giovanni Battista" di Mirto-Crosia si è svolto il penultimo incontro formativo della scuola parrocchia...
di DON MICHELE ROMANO - Quest'oggi leggiamo il racconto della Cena, secondo Giovanni, che notoriamente, rispetto ai Sinottici, "vola alto" ( Non...
di DON MICHELE ROMANO - Siamo nell'imminenza della Pasqua, e Gesù, dopo la risurrezione di Lazzaro, ritorna a Betània (Casa della povertà), nella...
di DON MICHELE ROMANO - Nella lettura del "Passio" di oggi (Lc 22,14 - 23,56), vengono denunciate palesemente, le gravi contraddizioni dei nostri...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Gv 11, 45-56), ci mostra la reazione opposta al "segno" della resurrezione di Lazzaro (v...
La Cattedrale "Maria Santissima Achiropita" della Diocesi di Rossano - Cariati, del centro storico dell'area urbana di Rossano presenta il
di DON MICHELE ROMANO - Manca solo una settimana, per commemorare la morte del Signore, ed il Vangelo di oggi (Gv10, 31-42), ci presenta I motivi...
di DON MICHELE ROMANO - Nel drammatico dialogo che Gesù ha avuto oggi, nel Vangelo (Gv 8, 51-59), con gli increduli Giudei, i quali, intolleranti...
Dopo due anni in cui non si sono potute svolgere le manifestazioni esterne legate ai Riti della Settimana Santa, torniamo di nuovo a viverli in...
di DON MICHELE ROMANO - Sembrerebbe strano, ma nel Vangelo di oggi (Gv 8, 41-42), Gesù rivolge parole dure, non ai Giudei in generale, ma a quelli...
Si è svolto, presso i locali della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, un incontro sinodale, organizzato dall’Ufficio diocesano Apostolato...
di DON MICHELE ROMANO - Gesù, oggi nel Vangelo (Gv 8, 21-30), non solo parla del Padre: "Le cose che ho udito da lui, le dico al mondo...". (v...
di DON MICHELE ROMANO - È Gesù stesso che nel Vangelo di oggi (Gv 8, 12-20), dà la definizione di sé stesso: "Io sono la Luce del mondo" (v 12)....
di DON MICHELE ROMANO - In questa quinta Domenica di Quaresima, ascoltiamo un "Racconto" (Non una Parabola) dell'evangelista Giovanni (Gv 8,...
di DON MICHELE ROMANO - Questo testo di Giovanni (Gv 7, 40-53), non ci offre nessuna parola del Maestro, ma solo le conseguenze di quello che Lui...
di DON MICHELE ROMANO - Pur fra le molteplici accuse, che gli vengono mosse dai Giudei: con rancori, insidie, ed insulti, sino alla condanna a...
Nella rettoria “Madonna della Pietà” di Crosia, è stata vissuta una Giornata Mariana. La chiesa, guidata dal rettore don Giuseppe De Simone, nel...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Gv 5, 31-47), Gesù, a conferma della verità, delle sue affermazioni, risponde alle affermazioni dei...
Svolto il terzo appuntamento itinerante e sinodale la Scuola Diocesana Evangelii Gaudium, presso la parrocchia 'San Giovanni Battista' di...
di DON MICHELE ROMANO - Nel brano evangelico odierno (Gv 5,17-30), Gesù, per i Giudei,non solo vìola la legge del Sabato, ma addirittura, si...
di DON MICHELE ROMANO - Il Miracolo che ci viene narrato nel Vangelo di oggi (Gv 5,1-3.5- 16), avviene a Gerusalemme, in una gigantesca vasca,...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Gv 4, 43-54), ci introduce nella cosiddetta "terza tappa" dell'Annuncio di fede di Gesù: ...
di DON MICHELE ROMANO - Questa di oggi, è la quarta Domenica di Quaresima, chiamata "Laetare"("Rallegratevi"): ..."Festeggiate a Gerusalemme,...
La scuola diocesana 'Evangelii Gaudium' questo mese farà tappa nella Vicaria di Longobucco, presso la parrocchia 'San Giovanni Battista' di...
di DON MICHELE ROMANO - La parabola odierna (Lc 18, 9-14), forte e pungente, è capace di scuotere tutta la nostra vita cristiana. Ci presenta tre...
Si è svolto, nell’aula liturgica della Chiesa parrocchiale “San Giovanni Battista” di Mirto-Crosia l’ottavo appuntamento della scuola parrocchiale...
La comunità parrocchiale "San Giuseppe Operaio" di Mandatoriccio Scalo, guidata da don Michele Romano, ha ricordato, nel 6° anniversario della...
di DON MICHELE ROMANO - Se la Legge di Dio, nell'Antico Testamento, dice il CCC (Catechismo Chiesa Cattolica), al numero 700, è stata scritta su...
di DON MICHELE ROMANO - Sembrerebbe che, con la proclamazione del Vangelo di oggi (Mt 5, 17-19), abbia termine L'Antico Testamento. Al contrario,...
Nella rettoria “Madonna della Pietà” di Crosia, in occasione della Giornata mariana, oggi (mercoledì 23 marzo), non mancheranno momenti di...
di DON MICHELE ROMANO - La Parabola che Gesù racconta, nel Vangelo di oggi (Mt 18, 21-35), colpisce per l'enormità di un debito, che mai sarebbe...
La comunità parrocchiale di Mandatoriccio Scalo, guidata dal parroco don Michele Romano, si è ritrovata per vivere un altro momento di gioiosa...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Lc 4,24-30), mostra tutta l'insistenza dei compaesani di Gesù, nel pretendere da Lui un...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2022 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it