di LETIZIA GUAGLIARDI - Lo scorso 25 settembre è stata la Giornata mondiale dei sognatori. Lo sapevi? Tutta una giornata dedicata a chi sogna, a...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Settembre: fine dell’estate e delle vacanze. Appuntamento con la vendemmia e con la semina, per i contadini. Ritorno a...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Nel mio articolo di domenica scorsa ho parlato delle illusioni ottiche ma ci sono anche altri tipi di illusioni. Le...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Oggi entriamo in un mondo molto affascinante. Nel mio recente viaggio a Sofia ho visitato il museo delle illusioni e ne ho...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Sofia non è certo tra le capitali europee più gettonate, eppure sono appena tornata e posso affermare che, invece, merita...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Impara quel che è più semplice! Per quelli il cui tempo è venuto non è mai troppo tardi! Impara l’abc; non basta,...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il nome scientifico –“Helianthus”– deriva dal greco “helios” (sole) e “anthos” (fiore). Il suo nome comune – “girasole” –...
di LETIZIA GUAGLIARDI - 6 agosto 2016. È la data di nascita del blog con letizia. Quindi, sette anni appena compiuti e se siamo arrivati a questo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Una mente chiusa è rigida, poco o per niente incline ai cambiamenti e a tutto ciò che è nuovo. Si lamenta di continuo ma...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il 18 luglio 1918 nasceva Nelson Mandela e nel 2009 le Nazioni Unite hanno istituito il Nelson Mandela International Day....
di LETIZIA GUAGLIARDI - L’ho visitato nei giorni scorsi ed è una meraviglia. Un posto unico al mondo. Nel cuore di Roma, tra la Salaria e la...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Gli esami sono terminati. Neodiplomati: una fase della vostra vita è finita e sta cedendo il passo a un’altra. Vi sta...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ci sono persone che si limitano a fare il proprio lavoro, giusto il minimo indispensabile, e aspettano di ricevere il...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Approfitto di una delle tracce della prova di Italiano degli esami di maturità di quest’anno per riproporre alcuni temi...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Questo articolo è dedicato agli insegnanti, agli studenti che sono ormai in vacanza e a quelli che, invece, hanno...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Osservare il bello e non solo l’utile. Sentire la pienezza della vita nelle piccole cose di ogni giorno. Vivere con...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Credo che le mani mi tremassero. Avevo il cuore in gola. Avevo paura di sbagliarmi. Avevo messo il mio vestito migliore,...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Se incontrassi il bambino che eri gli chiedessi cosa ne pensa dell’adulto che sei diventato? Oggi la mia domanda è...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Quando viviamo istanti di felicità, fermiamoci e diciamo: “Quello che sto vivendo è bellissimo”. Molte persone vivono...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Due mamme, Beatrice e Camilla. Forti e coraggiose, ognuna a modo suo. Sono le due protagoniste del mio romanzo "Ti...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Perché si deve studiare? “Per conoscere il mondo e per farlo diventare più bello e più buono. Attenta, però: non si studia...
di LETIZIA GUAGLIARDI - “Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare: lavorare per coloro che amiamo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Lo scorso 23 aprile è stata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nata sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996...
di LETIZIA GUAGLIARDI - In questo articolo metto insieme tre bellissime parole. Le prime due sono: creatività e innovazione, perché il 21 aprile...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Quell’alba, la più importante della storia dell’umanità, le emozioni si susseguirono una dopo l’altra. Ci furono...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Strabiliante spettacolo quello al quale ho assistito insieme agli studenti dell’Iis “Majorana” di Rossano e alle mie...
di LETIZIA GUAGLIARDI - “Sta piovendo da un bel po’ e vado alla finestra. Osservo l’acqua che scorre in grossi rivoli. Dove sta andando? Li seguo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - "Nessuno mi pettina bene come il vento". L’ha scritto Alda Merini. e mi piacciono anche questi versi:
Ho sceso,...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ho scritto tanto e ho dedicato tanti miei articoli alla gentilezza e lo faccio anche oggi ma concentrandomi su quella che...
di LETIZIA GUAGLIARDI - L’Istituto di istruzione superiore “E. Majorana” di Rossano, domani, 8 marzo, Giornata internazionale della...
di LETIIZIA GUAGLIARDI - Maria Edda Cavuoto ha conseguito il secondo titolo laureandosi in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli. Da...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Giocando con le quattro, potenti parole di Giuseppe Ungaretti, il 16 febbraio è tornata l’edizione numero 19...
di LETIZIA GUAGLIARDI - L’idea per questo articolo me l’ha data la mia cara collega Daniela Romagnino, amministratrice del gruppo di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il 2 febbraio ho assistito a un’occasione davvero speciale. Nel teatro della Casa di Reclusione di Rossano c’è stata la...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Immaginiamo: qualcuno bussa alla nostra porta e ci dice che abbiamo due ore per riempire una valigia, una come quella...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Nel 4° incontro del Lab di scrittura creativa “Io scrivo con letizia” con i miei piccoli scrittori in erba (la 3B della...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ieri, 17 gennaio, è stata la Giornata Mondiale della pizza e considerato che mi piace tanto le dedico questo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il 6 gennaio, Epifania, è passato da poco, quindi non parlerò di questo tipo di epifania in questo articolo. L’Epifania è...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ogni nuovo anno scelgo una parola che mi accompagnerà per i prossimi 365 giorni. Quella che ho scelto per questo 2023...
di LETIZIA GUAGLIARDI - “Non giudicare ciascun giorno in base al raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato” (Robert L....
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il suo nome è difficile – Hajime Moriyasu – ma il gesto che ha compiuto è semplice. Semplice eppure così pieno di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Un cieco è seduto all’angolo di una strada trafficata nell’ora di punta. Davanti a lui il cappello dell’elemosina, a...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Lo scorso 25 novembre è stata la Giornata contro la violenza sulle donne. La frase del titolo è attribuita a Marilyn...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Lo scorso 21 novembre abbiamo celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Sono da sempre affascinata dagli alberi,...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Lo scorso 13 novembre, in tutto il mondo, si è celebrata la gentilezza. È una delle mie parole preferite, insieme...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Oggi parliamo di muri. Sì, perché oggi, 9 novembre, si ricorda la caduta del muro di Berlino. Fu costruito dai sovietici...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Possono - le case - suscitare delle emozioni, sorprenderci o farci sorridere? Secondo me sì. L’idea mi è venuta...
di LETIZIA GUAGLIARDI - “A scuola di emozioni“: questo è il corso di formazione che ho frequentato dall’8 all’11 ottobre presso “La Catasta...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Avrei voluto godermi di più la vita. Avrei dovuto lavorare di meno. Avrei potuto dedicare più tempo ai miei cari. Queste...
di LETIZIA GUAGLIARDI - il 2 ottobre è stata la Giornata dedicata ai nonni. Mi piacerebbe scrivere che tutti i nonni sono saggi, amorevoli con i...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it