di DON MICHELE ROMANO - Il misterioso racconto di Cana (Gv 2,1-11), inizio dei "Segni" ("Sèmeion = Miracolo, con valenza di "Segno"), di Gesù...
di DON MICHELE ROMANO - In tutti e tre i racconti evangelici dei Sinottici, ci viene detto che Gesù, solitamente:" Passa", "vede", e...
Come pianificato, in base al calendario stilato, continuano sistematicamente gli appuntamenti della scuola parrocchiale ‘Amoris Laetitia’...
di DON MICHELE ROMANO - Il trittico di verbi, che riassumono l'intera Missione Salvifica di Gesù, possono essere così sintetizzati: Perdona,...
di DON MICHELE ROMANO - Papa Benedetto XVI, ebbe a dire :"Viviamo in un mondo, nel quale Dio non è così evidente da poterlo toccare". Ce ne siamo...
di ANTONIO IAPICHINO - Ancora un'iniziativa dell'Arcivescovo della Diocesi di Rossano – Cariati, mons. Maurizio Aloise: ha pianificato la Scuola...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina Evangelica di oggi (Mc 1, 29-39), ci fornisce quella che potremmo definire, la "Giornata tipo" di Gesù : Una...
di DON MICHELE ROMANO - Il Vangelo di oggi (Mc 1,21b- 28), ci dice che Gesù, recandosi ogni sabato, con i suoi Discepoli, nella Sinagòga di...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi inizia la prima parte, del cosiddetto "Tempo ordinario", che precede la Quaresima. Questo aggettivo "ordinario",...
Inizia dalla periferia di Catanzaro l’avventura, come egli stesso l’ha voluta definire, del nuovo Arcivescovo della Diocesi di...
di DON MICHELE ROMANO - Con questa domenica, si chiude il tempo di Natale (definita la terza "Teofania", dopo il Natale e l'Epifania), e la pagina...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Mc 6, 34-44), è la conferma che, quando si fa una cosa con amore, è facile che il tempo...
di DON MICHELE ROMANO - E con questo imperativo : "Convertitevi", che Gesù dà inizio alla sua Missione nel mondo. Vuole convincerci che è...
Concreta azione sinergica fra le varie agenzie educative che operano nella realtà territoriale di Pietrapaola. Nella giornata del 5 gennaio,...
di DON MICHELE ROMANO - L'Epifania è la manifestazione di Gesù come Messia d'Israele, Figlio di Dio e Salvatore del mondo. Il profeta Isaia,...
di DON MICHELE ROMANO - Solo se "conosciamo" bene il Maestro, e ci lasciamo conoscere da Lui, saremo in condizione di presentarlo agli altri, così...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Gv 1, 35-42), Giovanni Battista, fissando ancora lo sguardo su Gesù, lo addita come "Agnello di Dio",...
di DON MICHELE ROMANO - Nella pagina del Vangelo di oggi (Gv1,29-34), il Battista indica Gesù, come Colui che "toglie il peccato del mondo"! Ma il...
di DON MICHELE ROMANO - In questa II Domenica dopo Natale, ci viene presentato lo splendido Prologo del Vangelo di Giovanni (Gv 1, 1-18), che ci...
di DON MICHELE ROMANO - "Gesù è il Figlio di Dio e, allo stesso tempo, è il figlio di una donna : Maria . Nasce da lei. Egli è di Dio e di Maria ....
di DON MICHELE ROMANO - Giovanni è l'unico tra gli Evangelisti, a cominciare il suo Vangelo (Gv 1,1-18), non con un racconto,ma con un "Inno...
di DON MICHELE ROMANO - Dopo aver accolto in questo tempo Natalizio :" Il Magnificat" della Madonna, il "Benedictus" di Zaccaria, e il "Nunc...
di DON MICHELE ROMANO - Il Vangelo di oggi (Lc 2, 22-35), costituisce per tutti noi una indubbia lezione di umiltà : La Madonna, che non aveva...
di DON MICHELE ROMANO - In questo Santo Natale, abbiamo contemplato, come il Figlio di Dio, Gesù, la Parola eterna, si è fatto Bambino, perché Dio...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi nella festa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista, il brano del Vangelo (Gv 20, 2-8), ci presenta Colui che meglio,...
"Cari fratelli nel Sacerdozio, cari religiosi e religiose, cari fratelli e sorelle, il Signore ci ha donato la grazia di percorrere ancora una...
di DON MICHELE ROMANO - L'accaduto narrato nel Vangelo di oggi (Lc 2, 41-52), Festa della Santa Famiglia, ci insegna che le grandi opere di Dio,...
di DON MICHELE ROMANO - Per il Figlio di Dio, "Signore dello Spazio" (Scriverà San Girolamo), non c'era "spazio", dove essere accolto :" Venne...
Coldiretti Corigliano Rossano e Confartigianato Imprese Cosenza hanno consegnato a mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi di...
di DON MICHELE ROMANO - Il Vangelo di oggi (Lc 1, 67-79), ci partecipa il Canto di lode, che Zaccaria, dopo la nascita di Giovanni, innalza al...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi con la nascita del Battista (L'unico Santo, oltre la Madre del Signore, di cui la Chiesa celebra, sia la nascita al...
di DON MICHELE ROMANO - Nella casa di Elisabetta e Zaccaria, oggi ascoltiamo il Magnificat (Lc 1, 46-55), un "magnifico" Poema, che è sgorgato...
di DON MICHELE ROMANO - Il Vangelo di oggi (Lc 1, 39-45) , corrisponde a quanto meditiamo nel secondo Mistero Gaudioso:"La visita di Maria a sua...
di DON MICHELE ROMANO - Un testo Conciliare afferma: all'annuncio dell'Angelo (Lc 1, 26-38), Maria Vergine "accolse nel cuore e nel corpo il Verbo...
di DON MICHELE ROMANO - Maria ed Elisabetta sono i primi Profeti del Nuovo Testamento : Due donne, la Vergine e la Sterile, entrambe incinte, in...
Sono ritornati gli incontri culturali denominati “Oratorio in cultura” promossi dalla Parrocchia "San Giovanni Battista", con due nuovi...
di DON MICHELE ROMANO - Il racconto del Vangelo di oggi (Mt 1,18-24), ci presenta il concepimento verginale di Maria, come un'opera divina, che...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi l'Evangelista Matteo, presentandoci la Genealogia di Gesù (Mt 1,1-17), ci sta dicendo che è un uomo vero, preceduto...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Lc 7, 24-30), ci fa capire chiaramente che la sola "conoscenza" di Dio (Di cui si...
di ANTONIO IAPICHINO - L'Arcivescovo della Diocesi di Rossano - Cariati, monsignor Maurzio Aloise, è giunto nell'area urbana di Corigliano Centro...
di DON MICHELE ROMANO - Quante volte anche noi, oggi, come Giovanni il Battista, accusiamo l'ansia di assaporare "i frutti", della nostra azione...
Presso la sede del Liceo socio psico pedagico dell'area urbana di Rossano, si è tenuto il terzo incontro della Scuola biblica diocesana. Le azioni...
di DON MICHELE ROMANO - La parabola che Gesù oggi, ci presenta nel Vangelo (Mt 21, 28-32), è quantomai eloquente. Ci invita a essere sempre...
di ANTONIO IAPICHINO - In occasione della Festa di Santa Lucia, martire del III secolo, nella giornata di ieri, lunedi 13 dicembre 2021, su invito...
di DON MICHELE ROMANO - Un vecchio proverbio popolare, carico di verità, afferma :"Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" ! Quanto una...
di DON MICHELE ROMANO - Siamo così giunti alla III Domenica di Avvento, detta anche:"Gaudete"(Della Gioia), che ci invita a riscoprire il mistero...
di DON MICHELE ROMANO - Scendendo dal Tàbor, dove i discepoli avevano vissuto l'evento della Trasfigurazione, partecipando brevemente alla gloria...
di DON MICHELE ROMANO - All'inizio dell'Avvento siamo stati sollecitati :" Svegliatevi dal sonno"(Rm 13, 11), tutto in vista di una liberazione...
Monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano – Cariati, per la prima volta è giunto a Pietrapaola. Una visita di cortesia da parte del...
In occasione dei dieci anni dall’apertura alla Collettività del Centro di Spiritualità e dei centodieci anni dalla Nascita al Cielo di Madre...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it