È stato un anno molto produttivo e soddisfacente per la scuola di recitazione calabrese Maros in teatro, la produzione teatrale "Divina Commedia Il Viaggio" continua ad entusiasmare teatri e scuole che hanno già prenotato la replica per il prossimo anno, le ultime al Teatro Acacia di Napoli. Non di meno le produzioni cinematografiche che si sono susseguite nel corso dell'anno impegnando gli allievi, dai più giovani ai più grandi in set cinematografici e televisivi come comparse, figurazioni speciali e con ruoli.
A marzo è uscito nelle sale il Migliore dei Mali, il primo film da protagonista di Giuseppe Pallone, per la regia di Violetta Rovetto, prodotto da Solaria Film e Minerva Pictures e lo share televisivo ha premiato senza alcun dubbio la fortunata serie TV, giunta all'ottava stagione, CHE DIO CI AIUTI con Elena Sofia Ricci, Giovanni Scifoni e Francesca Chillemi, andata in onda su RAI UNO nei mesi scorsi, nella quale Pallone interpretava Edoardo Cardone.
Sul fronte campionati nazionali la Scuola di Recitazione e Arti Performative si conferma vincente e soi aggiudica anche questo anno la fase nazionale che si terrà a settembre 2025 a Roma e i risultati ottenuti lo scorso anno portano l'intera regione Calabria al programma televisivo Performer Cup TV sulla Rai.
“Il lavoro di formazione si avvia alla conclusione e gli allievi delle diverse classi vanno in scena sul palco del teatro Paolella, su quelle stesse tavole di palcoscenico che ben conoscono e che hanno frequentato ogni settimana, quelle tavole che possono raccontare, gioie ed emozioni, lacrime e sudore, sacrifici e soddisfazioni ma soprattutto tanto studio” sottolinea Mariarosaria Bianco, direttrice della scuola.
Un lavoro svolto con professionalità e metodo dai docenti qualificati che si alternano nelle diverse classi e giorni della settimana, ciascuno per la propria disciplina.
Sono andati già in scena il gruppo Adulti con la Commedia dell'Arte "LE SMANIE" tratta dalla trilogia di Carlo Goldoni, la classe Pulcini e quella Principianti Zero.
L'11 giugno è stato il turno di Double Face portato in scena dalla classe MAROS PRINCIPIANTI UNO, una dimostrativa che ha viaggiato su un doppio binario, quello più serio, drammatico e quello comico dello sketch che pone l'accento sull'ironia e l'ilarità per un pizzico di leggerezza che non guasta mai! Da Peppino Impastato interpretato da Miriam Campana, a Ragazze Interrotte di Lucia Morelli, passando per Simone Cristicchi con CREDO portato in scena da Maria Bianco e infine Giobbe Covatta con Ludovico Esposito. Poi gli allievi hanno completamente lasciato spazio alle risate per concludere con l'ilarità genuina di Brignano nelle Rivoluzioni con Giorgia Parrilla, Aurora Aloe e Iris Trotta e la genialità del grande Proietti! Irene Marino
Del grande Maestro è stato portato in scena un classico, "La Signora delle Camelie" interpretato da Irene Marino, Dalila Cirillo, Giuseppe Arcidiacono, Federico Bossio, Francesco Lesci e Arturo Bianco.
Infine l'intervista ad Adamo ed Eva interpretata da Beatrice Bauleo
Double Face non è stato solo uno spettacolo: è stato un viaggio tra emozioni contrastanti, risate leggere e momenti di intensa profondità.
Ha lasciato il segno i giovani allievi, tra risate e momenti che hanno toccato corde profonde.
Infine il 18 giugno, alle ore 19.30 è andata in scena la dimostrativa di Acting in English, con monologhi in inglese ed estratti di musical in lingua originale, da POPULAR a GREASE.
Il corso di recitazione in inglese è stato introdotto questo anno grazie alla collaborazione con 'Institute Language School" ed è stato attivato nella sezione Pulcini e nella classe Intermedio/Avanzato. Una grande opportunità formativa per gli allievi della scuola MAROS che ha portato ieri il pubblico a vivere un'esperienza molto interessante.
Concludono proprio gli studenti di questa classe, il 28 giugno alle ore 21.00, con un classico della tragedia greca, la Medea di Euripide.
Lo spettacolo" Il Tango di Medea" mantiene il testo originale dell'autore e viene esplorata la parte più emozionale ed introspettiva dei protagonisti che recitano con i rispettivi alter ego al loro fianco.
Una lotta interna quella di Medea, un tango davanti ad uno specchio nel quale si ritrova, a volte da sola, altre insieme a Giasone, altre ancora insieme al Coro, alla fedele Nutrice, a Creonte, al Pedagogo, ad Egeo, al Nunzio, ma sempre fedele a se stessa.
Un anno intenso che si conclude con grandi soddisfazioni e gli auspici migliori per il futuro di una realtà importante che ha saputo ottenere riconoscimenti, risultati e meriti, grazie ad uno studio costante e ad un metodo efficace che pone l'attenzione massima sui propri allievi. Ultimo appuntamento quindi, il sabato 28 giugno, al teatro Paolella, alle ore 21.
di Redazione | 22/06/2025
Cosenza: Successo di pubblico e di critica per la terza edizione del Festival della Poesia
Cosenza, 22/06/2025
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it