We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Stagione concertistica Teatro Rendano, Il 27 dicembre “Agli albori del Novecento”


La stagione concertistica 2024 dell’Associazione Musicale Maurizio Quintieri si concluderà venerdì 27 dicembre con l’ultimo appuntamento in programma: il concerto del duo pianistico composto da Giuseppe Maiorca e Maria Roberta Milano, dal titolo "Agli albori del Novecento", alle ore 19 presso il Teatro Rendano.

Il programma della serata includerà brani di Debussy, Ravel, Stravinsky e altri maestri dell'epoca, guidando il pubblico in un viaggio musicale attraverso le opere dei grandi compositori del primo Novecento. Il duo Maiorca-Milano, noto per la sensibilità interpretativa, ha collaborato per molti anni, esibendosi in prestigiosi teatri e festival internazionali. La loro intesa musicale e la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso il pianoforte li rendono uno dei duo pianistici più apprezzati nel panorama musicale contemporaneo.

La ristrutturazione che interessa la Sala Quintieri ha dato il “la” all'Associazione per trasformare il palcoscenico del Teatro Rendano in una vera e propria sala da concerto. Anche in questo appuntamento il pubblico condividerà con gli artisti lo spazio scenico potendo così assistere alle esibizioni da una strepitosa prospettiva, ascoltando e contemporaneamente ammirando la bellezza del massimo teatro cosentino. Perché… dal vivo non è solo musica!

Durante la serata verrà inoltre annunciata la Stagione Concertistica 2025 che si preannuncia ricca di nomi di spicco del panorama musicale internazionale. Tra questi si segnala il chitarrista Yamandu Costa, considerato uno dei maggiori fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, per la prima volta ospite nella città di Cosenza. In duo con Francesco Buzzurro terranno il concerto inaugurale della 46ma edizione in programma domenica 12 gennaio, alle ore 19:00, nuovamente nella splendida cornice del Teatro di Tradizione “Alfonso Rendano”, dando inizio al loro tour in Italia per l’anno 2025. In cartellone anche il graditissimo ritorno di Giuliano Carmignola, considerato uno dei più grandi violinisti in attività, che si esibirà nella duplice veste di interprete e direttore d'orchestra, in una nuova produzione con l’Orchestra Sinfonica Brutia che si preannuncia straordinaria. Altro appuntamento molto atteso è il concerto del pianista Roberto Cominati, impostosi all'attenzione della critica e delle maggiori sale da concerto internazionali grazie al primo premio al Concorso “Ferruccio Busoni” di Bolzano nel 1993.


di Redazione | 26/12/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it