A Johannesburg in Sudafrica, in occasione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione mondiale degli Agricoltori (World Farmers’ Organisation General Assembly 2023), Enrico Parisi, delegato Coldiretti Giovani Impresa Calabria e membro del (CEJA) Consiglio Europeo di giovani agricoltori, è intervenuto nella giornata di apertura nel primo panel di discussione sul tema dei sistemi alimentari, sulla sicurezza e su come creare un sistema alimentare sostenibile.
Enrico Parisi nel suo intervento ha rimarcato la necessità di apportare un cambiamento culturaleai nostri modelli di sviluppo al fine di ridurre povertà e fame, sinonimi di uno sbilanciamento verso la disuguaglianza sociale. Ha inoltre sottolineatoil ruolo centrale dei giovani agricoltori che rappresentano il presente e non il futuro, proprio su questo i giovani hanno ben chiara l’idea di distribuire lungo la catena del valore i meriti, i costi e i guadagni del mondo della produzione agroalimentare ed agricola nello specifico.
Infine, ha concluso ricordando che il cibo è un “elemento diplomatico” perché attraverso la sua catena, soprattutto agricola, vengono tutelate le comunità, le dimensioni familiari, le risorse naturali in ottica di una nuova visione geopolitica. I giovani oggi desiderano costruire i loro spazio in un mondo pronto a ricevere le loro istanze, senza distinzioni geografiche e per il miglioramento del bene comune e della produzione agricola.
All’apertura dei lavori è intervenuta ancheil Segretario Generale Arianna Giuliodori che ha sottolineato come oggi più che mai sia fondamentale fare del mondo agricolo una leva strategica per lo sviluppo dei territori.
di Redazione | 26/05/2023
Roseto Capo Spulico: SANCITO PATTO DI GEMELLAGGIO TRA ROSETO CAPO SPULICO E ROSETO VALFORTORE
Cosenza, 26/05/2023
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it