di QUINTINO BERARDI - Nella suggestiva cornice del “Parco culturale - Pomara-Scibetta” a Cava di Melis (frazione di Longobucco) nella serata di ieri, 23 agosto, in occasione della festività di Santa Rosa da Lima, sono stati presentati tre interessanti volumi per riflettere sulla storia, cultura e politica della Calabria e del Mezzogiorno nel lungo periodo: Filippo Veltri, Regioni. 50 anni di fallimenti, Rubbettino; Giuseppe Ferraro, Vincenzo Padula e i briganti, Rubbettino; Massimo Veltri, Lo zio americano, Pellegrini. I lavori sono stati introdotti e moderati dall’arch. Emanuele V. De Simone. Partendo dalla presentazione dei volumi è stata approfondita anche la storia della Sila e del suo valore culturale, oltre che naturalistico. Durante la visita al “Parco culturale - Pomara-Scibetta”, con le sue monumentali opere, artistiche e architettoniche, anche di Emanuele De Simone Junior, si può vivere e ammirare un lungo percorso dove l’infinito alberga nel finito, fatto di storia e arte, memoria e passione, dove la terra dialoga con il cielo. Le opere sono il frutto del contributo della Fondazione Pomara Scibetta Arte bellezza cultura e della sensibilità culturale, dei sogni, della tenacia e passione del dott. Giuseppe Pino Scibetta. La serata ha visto la partecipazione di un attento e numeroso pubblico. Da qui l’auspicio di Giuseppe Ferraro, direttore del Comitato provinciale di Cosenza dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, che questo luogo possa diventare meta per percorsi didattici e iniziative culturali che partendo dalla Sila possano avere risonanze su tutto il territorio nazionale e per riflettere sulle bellezze e risorse della Calabria.
di Quintino Berardi (per Istituto Storia Risorgimento Cosenza) | 24/08/2022
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it