Circa 300 studenti hanno preso parte alla 16esima edizione di Riciclo Aperto, la tre giorni di porte aperte della filiera del riciclo della carta che mostra cosa succede a carta e cartone raccolti in modo differenziato. L’iniziativa, che ha fatto tappa presso l’azienda Ecoross(tra i 111 impianti a livello nazionale) è promossa da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in collaborazione con la Federazione della filiera della carta e della grafica, Assocarta e Assografici e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, Anci, Fise Assoambiente, Fise Unire, Unirima e Utilitalia.
Per il settimo anno consecutivo, Ecoross ha aderito all’evento promosso da Comieco, aprendo le porte dell’impianto di selezione e stoccaggioe consentendo agli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado del comprensorio, accompagnati dai propri docenti e dallo staff dell’azienda, di comprendere l’importanza della raccolta differenziata, nonché di assistere al percorso di selezione di carta e cartone prima di finire nelle varie cartiere.
Una tre giorni di alto valore educativo e didattico, in piena linea con quella che è la mission principale di Ecoross: contribuire alla formazione di una sana coscienza ambientale e divulgare, partendo dai più piccoli, le buone abitudini.
Nelle giornate del 26, 27 e 28 aprile, l’azienda ha ricevuto gli studenti dei seguenti istituti scolastici: Plesso Primaria e Plesso Secondaria di primo grado dell’IC “C. Guidi” di Corigliano; Plesso Primaria IO di San Demetrio Corone; Plesso Primaria Frasso e Plesso Primaria San Domenico IC Rossano 1.
Insieme ai docenti accompagnatori, gli alunni sono stati accolti nella sala multimediale dell’Azienda dalla prof.ssa Cinzia Traino, dalla sig.ra Aldina Provenzae dalla dott.ssa Francesca Sapia, unitamente ai rappresentanti dell’associazione Aisaper conto di Comieco. Subito dopo, a turni e a gruppi, sono stati accompagnati dall’ing. Salvatore Aloe presso l’impianto di selezione e stoccaggio, dove è stato loro illustrato il percorso di carta e cartone dal momento dell’arrivo in sede fino a quello dell’invio presso le cartiere per il loro riutilizzo.
Nella sala multimediale, invece, la lezione, anche attraverso il gioco, sulle modalità e sui benefici della raccolta differenziata, con particolare attenzione al riciclo di carta e cartone. Gli alunni, che hanno seguito con attenzione le spiegazioni e interagito attivamente, hanno poi assistito ad un video sul tema del riciclo e sulla nuova vita dei rifiuti differenziati, ricevendo dei gadget tematici.
Novità di quest’anno, nell’ambito della 16esima edizione di Riciclo Aperto, il Contest “Storie di carta”: gli alunni sono invitati a scrivere un testo per parlare di un ricordo legato ad un pezzo di carta che, in un modo o nell’altro, ha influito sulle loro vite. Le migliori storie saranno premiate e tutte verranno comunque pubblicate sul sito dedicato storiedicarta.org
di Redazione | 07/05/2017
Crotone, 07/05/2017
di Redazione
Corigliano Calabro: Lavoro per 30 disoccupati per 6 mesi. mobilità, 144mila euro dalla Regione
Cosenza, 07/05/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it