Proseguono i festeggiamenti in onore di San Nilo, patrono della città di Rossano, e del suo diretto figlio San Bartolomeo. Due figure mirabili della Chiesa calabrese e non solo, che in questi giorni si sta onorando, ridando alla festa di San Nilo una cornice solenne impreziosita da una festa di popolo. Il programma, liturgico e civile, è stato realizzato dalla Arcidiocesi di Rossano-Cariati, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di Rossano – Assessorato al turismo, nell’intento di valorizzare un evento significativo e simbolico per la Chiesa, ma anche per la comunità della città di Rossano. Proprio nell’ottica di avviare un nuovo e virtuoso percorso di riscoperta e valorizzazione di questi due grandi Santi, che con la loro vita hanno seminato la Parola di Dio nei cuori degli uomini. Il programma dei festeggiamenti che culmineranno il 26 settembre con la consegna della chiavi della città, da parte del Sindaco, a San Nilo. La mattinata del giorno dedicato a S. Nilo, la città di Rossano entrerà nello spirito del momento di festa con la esibizione per le vie della città, sia nel centro storico che allo scalo, di due bande musicali: allo scalo la banda musicale di Corigliano e nel centro storico la banda musicale di Pietraopaola. Altra novità, al pomeriggio, la tradizionale processione nel centro storico sarà arricchita dal un piccolo corteo con abiti d’epoca e con le coreografie degli Sbandieratori di Bisignano, nonché le musiche delle banda musicale di Pietrapaola.
Programma :
Giorno 25 settembre Ore 18:00 – Cattedrale
- Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Nolè , Arcivescovo Metropolita di
Cosenza-Bisignano
Ore 19:30 – Piazza steri
Parco Culturale: Rievocazione storica su S. Nilo a cura dell’associazione culturale Maschera e Volto
Giorno 26 settembre Ore 10:00 – Piazza Steri
- Rossano in musica : esibizione delle Bande Musicali per le vie della città
Ore: 18:00 – Cattedrale della Achiropita
- Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo di Rossano-Cariati
Dalle Ore 18:45 -
-Processione, con corteo storico, per le vie della città
In Piazza Steri Consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco al Santo Patrono – esibizione Bande Musicali e Sbandieratori di Bisignano.
Conclusione della Processione in Cattedrale
Nei giorni 24-25 e 26 settembre , in Piazza Steri, “Giardino delle delizie” - degustazione di prodotti tipici locali a cura degli imprenditori del territorio.
di Redazione | 25/09/2016
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it