We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Tu sei Pietro: ''Roccia'' della mia chiesa!


di DON MICHELE ROMANO - Nella pagina del Vangelo di oggi (Mt 16, 13-19) Pietro, da umile Pescatore della Galilea, per volontà Divina, diventa il Principe degli Apostoli, e il capo della Chiesa: "Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa" (v 18). Così, non solo veniva dichiarata *l'inviolabilità* della Chiesa, a conferma che nella Storia tutto è "passato", mentre la Chiesa "rimane", travalicando la Storia, perché fondata e sorretta dallo Spirito Santo, garanzia di Vittoria "sulle porte degli Inferi", perché fondata sulla "Roccia", che è Cristo e su Pietro suo Vicario in terra, confermato nella Fede. Celebriamo oggi (ma già dal IV secolo!), la cosiddetta "Cattedra" (letteralmente: "Insegnamento") di San Pietro, per sottolineare che Essa, non è invenzione umana, ma precisa volontà di Cristo, affinché il Ministero Petrino, fosse garanzia di Carità, fonte di Unità, e conferma nella Verità. Gesù, dopo la sua Risurrezione, dà la possibilità a Pietro, di "recuperare" il suo triplice rinnegamento, con una Triplice manifestazione d'Amore: "Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene" (Gv 21,17) e Gesù per tre volte, lo conferma nel Ministero di Pastore e Guida della Chiesa: "Pasci le mie pecore" (Gv 21, 16.17). Si tratta di un'autorità ricevuta dal Padre, non certo per meriti personali: "Nè la carne, nè il sangue...(v 17b), cioè, le proprie forze, ma Dono di una Potestà suprema! Questo ci dice che, nella Chiesa, non c'è "Democrazia", ma vale solo "L'Obbedienza", come quella di Gesù al Padre, "che si è fatto obbediente fino alla morte di Croce" (Fil 2, 8). Tuttavia, parliamo di un'Autorità, ricevuta per "servire" ogni uomo, ovunque si trovi: in Chiesa, come in casa, sulle strade o nei posti più lontani della terra. Fino alla venuta di Gesù, erano gli Scribi e i Farisei che, detentori delle "Chiavi", esercitavano l'autorità sul Popolo, ma avendo rifiutato Gesù e il suo Vangelo, queste "Chiavi", che aprono all'uomo le porte del Regno dei Cieli, vengono affidate a Pietro, quale "Servus servorum Dei" (Titolo usato per prima, da Papa Gregorio I).
Nel Giudaismo, gli equivalenti dei Verbi "Legare" ("Àsar") e "Sciogliere" 
("Sherà"), hanno il significato specifico di "Proibire" e "Permettere". Nella Chiesa, al potere "Magisteriale", si associa anche quello "Disciplinare", ovvero: "Scomunicare", e togliere la scomunica! Certo, il "Legare e Sciogliere" di Pietro, oggi, (E del Papa, al suo Successore!), è sempre da comprendere in chiave  "pedagogica": Di conversione e recupero nella fede, che viene anche riconosciuto in Cielo, ovvero,  ricevono da Dio, anche la conferma nel "Presente", dove Giustizia e Misericordia coincidono, e Amore e Perdono si incontrano. Il compito di Pietro, è quello di "conservare" la Fede, di "custodirla" e di "preservarla" da ogni possibile "manipolazione", da tanti infatuati nuovi "Guru", che, anche oggi, propinano al mondo, un Dio a propria immagine e somiglianza. In questo clima di incertezze e vacuità, Pietro rimane il "Tutore" garante e punto di riferimento certo, per la vera trasmissione della Fede e delle Vangelo del Signore Gesù, vera *Roccia* su cui poggia la vera Chiesa. Anche noi, pertanto, siamo chiamati ad essere "Pietra vive, di questo Edificio spirituale" (1Pt 2,4-9), che spesso confondiamo e riduciamo al semplice "Edificio Chiesa", ma che deve diventare per ognuno di noi, un vero "stile di vita", capace di accogliere tutti e testimoniare loro, la Misericordia di Dio. Auguro a tutti una serena e santa domenica, anche con gli auguri più cordiali, a chi porta i bellissimi Nomi di Pietro e Paolo.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 29/06/2025

Pubblicità

Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile vendesi tavolo da disegno studio sociologia


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it