We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Conclusione scuola parrocchiale, a Mirto è giunto il cardinale Montenegro


di ANTONIO IAPICHINO - In occasione del Giubileo e dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono Giovanni Battista, la comunità parrocchiale di Mirto Crosia ha vissuto un momento di profonda spiritualità e riflessione con la presenza del cardinale Sua Eminenza Reverentissima Francesco Montenegro, Arcivescovo emerito di Agrigento e Amministratore Apostolico di Piana degli Albanesi. Il presule ha concluso il percorso di formazione parrocchiale annuale guidato dal parroco don Giuseppe Ruffo, che quest’anno si è concentrato sul tema della preghiera. Don Franco, come ama farsi chiamare il cardinale Montenegro, ha ringraziato don Giuseppe per l’invito e si è complimentato per la qualità del cammino proposto alla comunità. Durante il suo intervento ha offerto una profonda riflessione sull’importanza dell’Eucarestia e della preghiera nella vita del cristiano, in particolare ha evidenziato come l’Eucarestia sia fonte di gioia e come la preghiera sia fondamentale per la ricerca di Dio e la conversione personale. Ha definito l’Eucarestia un “tesoro che riempie il cuore di bellezza e di gioia”, e ha sottolineato che la preghiera non sia solo una richiesta di aiuto, ma un vero incontro con Dio, fonte di speranza anche nei momenti difficili, è un elemento fondamentale della vita cristiana, perché ci mette in cammino verso Dio e ci permette di sentirlo vicino. Non è solo una richiesta nei momenti di bisogno, ma un dialogo profondo che aiuta a riscoprire la presenza di Dio dentro di noi. Il Cardinale ha affermato che “quando si mangia Gesù, poi si torna tra gli altri con Gesù nel cuore” e che l’Eucarestia deve tradursi in attenzione concreta verso il prossimo: “Se ho fame del pane e non sento la fame del fratello che ha bisogno d’amore, l’Eucarestia non l’ho ancora incontrata”. A conclusione dell’incontro, molto partecipato, il Cardinale Montenegro ha consegnato gli attestati di partecipazione alla Scuola di preghiera parrocchiale “Signore, insegnaci a pregare” (Lc 11,1), moderata dallo stesso don Ruffo, promotore e anima del cammino formativo. Un momento che ha lasciato il segno nel cuore della comunità, segno di una chiesa viva, in ascolto e in cammino.


di Redazione | 29/06/2025

Pubblicità

Tu sei Pietro: ''Roccia'' della mia chiesa!

Mandatoriccio: Tu sei Pietro: ''Roccia'' della mia chiesa!

Cosenza, 29/06/2025
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare

Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile vendesi tavolo da disegno studio sociologia


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it