di ANTONIO IAPICHINO - In occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Patrono dell'omonima comunità parrocchiale di Mirto Crosia che avviati lo scorso 15 giugno e che proseguiranno fino al prossimo 29 giugno, il parroco, don Giuseppe Ruffo, ha ritenuto opportuno inviare un messaggio ai fedeli della parrocchia. 'Pellegrini di speranza sulle orme di San Giovanni Battista', questo il tema trattato dal presbitero. "Carissimi fratelli e sorelle, la solennità di San Giovanni Battista, Patrono della nostra amata comunità parrocchiale, nell’Anno Santo che stiamo vivendo, ci offre una preziosa opportunità per riflettere sul cuore della sua predicazione: la conversione. Essa consiste nel tornare a Dio con tutto il cuore, per vivere un autentico discepolato, come veri pellegrini di speranza. San Giovanni Battista fu inviato da Dio per rendere testimonianza alla Luce, preparando un popolo pronto ad accogliere il Signore. La sua figura, austera e profetica, ci offre insegnamenti sempre attuali:
* ci invita a riconoscere che ciascuno di noi è chiamato e amato da Dio, scelto per collaborare alla sua opera di salvezza;
* ci sprona a vivere nella preghiera e nella penitenza, strumenti che fortificano il nostro cammino di fede e ci rendono testimoni credibili.
In questo contesto di grazia e rinnovamento spirituale, vivremo momenti carichi di significato spirituale e comunitario:
* il legame tra San Giovanni Battista e San Francesco di Paola sarà reso visibile attraverso l’arrivo di preziose reliquie: un sandalo, simbolo del cammino del pellegrino, e un dente del Santo calabrese, che gli storici hanno definito “nuovo Giovanni Battista” per la radicalità evangelica della sua vita;
* avremo la gioia di accogliere S. Em. Rev.ma Cardinale Francesco Montenegro, che presiederà la benedizione del monumento a San Francesco di Paola, della tela della Madonna dei Pellegrini, al termine della Peregrinatio Mariae, e concluderà ufficialmente la Scuola di Preghiera Parrocchiale;
* un segno speciale di venerazione sarà la benedizione e imposizione della nuova aureola alla statua di San Giovanni Battista, gesto che rinnova la nostra devozione e rende onore al nostro Patrono;
* il 24 giugno, giorno della solennità del nostro Patrono, vivremo una Giornata Giubilare straordinaria: grazie al decreto del nostro Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, la nostra chiesa sarà Porta Santa per un giorno, offrendo ai fedeli la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria secondo le disposizioni previste. In tale occasione sarà esposto un mattone originale proveniente dalla Porta Santa dell’Arcibasilica Papale di San Giovanni in Laterano, segno concreto della nostra unione con la Chiesa di Roma e della partecipazione ai benefici spirituali del Giubileo.
Affidiamoci con fede all’intercessione di San Giovanni Battista, perché ci accompagni in questo tempo di grazia, ci ispiri nella fedeltà al Vangelo e ci renda sempre più testimoni di luce, di speranza e di salvezza per la nostra comunità. Buona festa a tutti di cuore vi benedico con l’affetto di sempre".
di Redazione | 20/06/2025
Mandatoriccio: Cercate prima il regno di Dio!
Cosenza, 20/06/2025
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it