Presso l’aula di informatica dell’Istituto di istruzione superiore di Cariati, sede di Mirto Crosia, si sono svolti due interessanti incontri formativi rivolti alle classi quarte e quinte dell’indirizzo tecnico economico. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento attivo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Castrovillari, in un progetto volto ad avvicinare gli studenti al mondo delle professioni economico-giuridiche attraverso esperienze pratiche e contenuti di attualità. Ad aprire la prima giornata, i saluti istituzionali della dirigente scolastica, Sara Giulia Aiello, portati dalla referente di plesso, prof.ssa Barbara Lavia, la quale ha evidenziato l’importanza di tali iniziative mirate al potenziamento delle competenze economico-giuridiche degli studenti, sottolineando il valore aggiunto dato dal contatto diretto con i professionisti del settore. Protagonisti del primo incontro sono stati i dottori commercialisti Fortino e Forciniti, che hanno condotto una lezione dinamica e coinvolgente sullo Statuto del Contribuente e sulla costituzione di una startup. Gli studenti hanno potuto comprendere, attraverso esempi concreti, i diritti fondamentali dei cittadini-contribuenti e le fasi essenziali per l’avvio di un’impresa innovativa. L’approccio diretto e interattivo ha permesso ai ragazzi di partecipare attivamente, mostrando interesse e curiosità verso temi solitamente considerati complessi. Il secondo appuntamento, dedicato esclusivamente alle classi quinte, ha visto la partecipazione dei dottori commercialisti Greco e Graziano, che hanno affrontato i temi del reddito fiscale e della compilazione del modello 730. Anche in questa occasione, la lezione ha suscitato un grande coinvolgimento, grazie alla chiarezza espositiva e all’approccio pragmatico dei relatori. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di comprendere l’importanza della dichiarazione dei redditi e il funzionamento pratico del modello, che spesso rappresenta uno dei primi passi verso la responsabilità fiscale nell’età adulta. L’iniziativa si è rivelata estremamente formativa e ha rappresentato un ponte concreto tra la scuola e il mondo delle professioni economiche.
di Redazione | 06/06/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it