Si è concluso a Bagnara l’evento di cicloturismo Bam! On The Road Calabria Edition. Quattrocento chilometri in sella, quattro tappe, tre feste, due mari, infiniti paesaggi ed emozioni per un’avventura europea nel piacere infinito della Calabria: questo è staBam! On the road – Calabria Edition, iniziativa frutto della sinergia tra BAM! Bicycle Adventure Meeting (il più grande evento europeo dedicato al cicloturismo), EnoughCycling, collettivo internazionale di creator a pedali, e il tour operator calabrese Sognare Insieme Viaggi, organizzatore tecnico, col supporto della Ciclovia dei Parchi della Calabria e della Regione. Dalla Sila alle Serre fino all’Aspromonte toccando Jonio e Tirreno, l’obiettivo di BAM! on the Road – Calabria Edition è di dare vita a un viaggio sensoriale che apra le porte di una Calabria autentica, avventurosa, sostenibile, attraverso un format di turismo rigenerativo e partecipato, che coniuga sport, natura, enogastronomia, cultura e narrazione, oltre che un’occasione importante di promozione. L’intero percorso verrà infatti raccontato in tempo reale sui social da Alessandro Ponti, Jacopo Lahibi, Fiorenza Baratti e Manuel Truccolo, voci del collettivo Enough Cycling, che accompagneranno i più di cento partecipanti, con l’obiettivo di generare un impatto comunicativo internazionale.
Dopo quattro tappe lungo la Ciclovia dei Parchi, attraversando tre parchi planando dalla Sila alle Serre fino all’Aspromonte e lambendo i due mari, la quarta e ultima tappa ha visto i cicloturisti scendere da Gambarie finoBagnara Calabra, per salutare la Calabria con una festa d’arrivederci suggestiva e saporita, degustando il celebre pesce spada locale offerto dal consorzio di pesca al pesce spada O.P. La Perla del Tirreno, e scoprendone storia e leggende. BAM! On the Road – Calabria Edition non si conclude. Dal 6 all’8 giugno, infatti, la Calabria sarà protagonista anche del raduno europeo BAM! a Villa Contarini, in Veneto. Il tutto, in attesa della nuova edizione calabrese, già in cantiere per il 2026. L’incontro col collettivo internazionale ha rappresentato l’occasione per un dialogo sul turismo sostenibile e sulle nuove prospettive di questo settore.
“Siamo orgogliosi del grande successo della Calabria Edition di Bam on the road. Un evento fortemente sostenuto dalla Regione Calabria, che ha mostrato a ciclisti provenienti da ogni parte la vera essenza della Calabria, nei suoi volti inediti e sorprendenti. I viaggiatori in bici hannoattraversato, ammirato e raccontato, entusiasti, il fascino del nostro paesaggio, così variegato, dalla montagna alle coste, e sono rimasti colpiti in particolare dalla straordinaria umanità dei calabresi che, ancora una volta, hanno dimostrato profonda generosità e accoglienza. Anche per questo la Calabria si presta particolarmente ad essere meta privilegiata di viaggio esperenziale, sostenibile, di “turismo lento” e on the road come il cicloturismo. Continueremo a promuovere e valorizzare queste opportunità, a fare rete, in sinergia tra imprese e istituzioni per utilizzare al meglio le risorse. La bellissima avventura del BAM! si è dunque conclusa, ma ha lasciato il segno. E’ un arrivederci a presto”– dichiara il Consigliere regionale della Calabria Domenico Giannetta.
“Abbiamo scoperto una Calabria davvero straordinaria, che ha stimolato la nostra creatività e, soprattutto la voglia di tornare al più presto. Stiamo già condividendo con la nostra community internazionale le sensazioni e le emozioni di un luogo dalla bellezza struggente e dall’ospitalità incomparabile. evidenzia Jacopo Lahibi di Enough Cycling.
“Voglio ringraziare tutti i partner del progetto Le Montagne del Sole, iniziativa finanziata dal Ministero del Turismo con capofila il GAL Serre Calabresi, all’interno della quale stiamo realizzando questa iniziativa tutti gli enti e le istituzioni che hanno reso possibile questo evento davvero unico, rigenerativo e memorabile, come la Calabria che vogliamo promuovere verso i mercati globali”, commenta Angela Donato, titolare di Sognare Insieme Viaggi.
Il tour rappresenta anche un riuscito esempio di sinergia tra enti e stakeholder del territorio. BAM! On the road Calabria Edition è infatti promosso da Sognare Insieme Viaggi ed è sviluppato insieme a BAM! e Enough Cycling, col supporto tecnico della Ciclovia dei Parchi della Calabria e di Regione Calabria - Dipartimento Turismo e Ambiente e Dipartimento Agricoltura e di Calabria Straordinaria, e il patrocinio del Parco Nazionale del Pollino, del Parco Nazionale della Sila, del Parco Naturale Regionale delle Serre, del Parco Nazionale dell’Aspromonte, dei Parchi Marini della Calabria e Arsac. L’evento rientra nell’ambito del progetto “Le Montagne del Sole”, finanziato dal Ministero del Turismo a valere sul Bando Montagna, con capofila il GAL Serre Calabresi e partner Sognare Insieme, Trekking Stilaro Experience, Guide delle Serre, SharryLand, Riviera e Borghi degli Angeli e Associazione Italiana Sommelier.
di Redazione | 28/05/2025
Cosenza, 28/05/2025
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it