Parlare di rieducazione della pena direttamente con chi sta scontando un periodo di restrizione all’interno di un istituto penitenziario ha tutto un altro valore e assume tutt’altro significato rispetto a una lezione frontale in classe. È un’esperienza che arricchisce ed educa, promuove momenti di riflessione e confronto con realtà diverse, anche lontanissime dalla propria. È quella che hanno avuto modo di vivere gli studenti dell’Iis Majorana che nelle scorse settimane hanno incontrato i detenuti del carcere di contrada Ciminata Greco, a Rossano.
L’iniziativa che si ripete periodicamente durante l’anno e che, in quest'occasione ha avuto luogo in prossimità delle festività pasquali – sottolinea il dirigente scolastico Saverio Madera – si inserisce nel solco della consolidata collaborazione tra l’Istituto e la direzione della casa di reclusione di Corigliano-Rossano, guidata da Luigi Spetrillo. Continuiamo a preferire questo modello – aggiunge il dirigente – garantire opportunità di crescita, e un’offerta educativa che vada oltre i tradizionali contesti didattici.
Accompagnati don Mimmo Laurenzano, parroco e docente di religione, e dai docenti Antonio Motolo e Vincenzo Martini, all’incontro hanno partecipato la classe 5A di meccanica e la classe 5A di informatica dell’Istituto tecnico industriale. L’obiettivo primario della visita è stato quello di garantire agli studenti una preziosa giornata educativa e formativa sui temi dell’educazione civica; un’occasione unica per confrontarsi direttamente con la realtà del carcere e con le storie di vita dei detenuti. Sono state tante le testimonianze toccanti e i racconti condivisi dai reclusi, così come molteplici sono state le domande poste dagli alunni, desiderosi di comprendere dinamiche sociali complesse e il percorso di rieducazione del condannato.
L’incontro tra i giovani e i detenuti si è svolto in un clima di ascolto e di reciproco rispetto. L’iniziativa si conferma come un importante tassello nell’impegno dell’Iis Majorana nel formare cittadini consapevoli e aperti al confronto con le diverse realtà sociali, promuovendo valori di inclusione, rispetto e comprensione umana.
di Redazione | 04/05/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it