di DON MICHELE ROMANO - Mentre Sant'Agostino ci insegna che la preghiera e la fede, sono le "ali" della carità, Gesù ce ne indica il "percorso" ideale, per la nostra conversione. La preghiera, sappiamo bene, è "l'ossigeno" dell'anima, e nel Vangelo di oggi (Mt 7, 7-12), il Signore ci consiglia di avvalerci della pratica, di questi tre importanti Verbi: *"Chiedere"*, *"Cercare"*, e *"Bussare"*, per adempiere questo giusto Percorso. Il cammino Quaresimale, caratterizzato dalla "rinuncia" e dalla "mortificazione", diventi per ognuno di noi un "entrare" con Gesù nel Getsemani, per lasciarci alle spalle l'uomo "vecchio", schiavo del peccato, e di ri-vestirci dell'uomo "nuovo", capace di compiere la volontà del Padre, che tutto può, sorprendendoci sempre! Ma il vero Cristiano che: "Bussa", "Cerca" e "Chiede", deve saper chiedere sempre il Bene, nella certezza che Dio (E questa è la nostra Fede, la "Fiducia" in lui), nei suoi tempi e nei suoi modi, ci esaudirà. L'uomo che è "schiavo" del Mondo, difficilmente "Prega", esige soltanto; Non sa "Cercare" con perseveranza, è schiavo della logica del "Tutto e Subito"; Certo non è da lui "Bussare", tanto è convinto che è lui, il padrone della sua vita; Di "Chiedere", neanche a parlarne: tutto gli è dovuto! Ecco perché, forse, tante nostre Preghiere rimangono "inascoltate", perché nascono dall'inganno del demonio, che sta sempre lì a tentarci, illudendoci di farci "diventare come Dio" (Gen 3, 5). Questo nostro avvicinarci alla santa Pasqua, ci dia la forza di saper rinunciare a Satana ("e a tutte le sue Seduzioni"), per vivere in una vita "nuova", che nasce dalle Promesse del Battesimo che abbiamo ricevuto. Allora sì, che sperimenteremo il "Primato" dell'Amore di Dio, nella nostra quotidianità, anteponendo i "bisogni" di chi ci sta accanto, prima di ogni nostro "desiderio!" Questo favorirà anche il saperci donare, gratuitamente, a chi viene da noi, a: "Chiedere- Bussare e Cercare". In tal modo, forse, riscatteremo le tante "negligenze" che hanno caratterizzato il nostro "passato", portandoci a vivere sempre più nella piena comunione con Cristo che, sicuramente, ci aprirà l'accesso al Padre, essendo Egli stesso: la "Porta" (Gv 7, 7), e la "Via" (Gv 14, 6).Tuttavia, Signore, oggi, "ci rendiamo conto", di tutte le volte che abbiamo "deluso" le Tue attese. Spesso, ahimè, abbiano promesso, certamente, più di quanto potevamo mantenere...! Solo Tu, dall'alto dei Cieli, puoi verificare la nostra "contabilità", ed il lungo elenco delle "promesse" non mantenute! Perdonaci, e aiutaci a re-impostare la nostra vita, verso scelte di coerenza ed autenticità, facendo della Preghiera, il punto focale della nostra esistenza! Buon cammino quaresimale a noi tutti.
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 13/03/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it