We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - La Lega navale di Mirto Crosia ha promosso la vela d'altura al femminile


Un incontro significativo con l’obiettivo di celebrare il contributo delle donne nella vela d’altura e di affrontare tematiche urgenti legate alla violenza di genere è stato pianificato con cura dalla Lega navale di Mirto Crosia. L'iniziativa, promossa dal presidente della Lega Navale Jimmy Fusaro, ha visto la partecipazione del sindaco di Crosia, Maria Teresa Aiello, della presidente del Consiglio comunale, con delega Servizi sociali, Teresa Blefari, della psicologa Fabiola Lucente e delle dottoresse Mara Nigro e Lella Cecere, insieme a numerose altre donne in carriera. La giornata è stata l’occasione per discutere di come la vela d’altura possa essere non solo una disciplina sportiva, ma anche uno strumento per promuovere la parità di genere e rafforzare la presenza femminile in ambiti tradizionalmente dominati dagli uomini. Il tema centrale dell'incontro si è ampliato fino alla violenza di genere. Il presidente Fusaro, ha evidenziato il bisogno di celebrare  i successi delle donne in ambito nautico e sportivo, ma anche la necessità di alzare la voce contro ogni forma di violenza. Le donne <>. Il sindaco Aiello ha sottolineato l'importanza di promuovere iniziative che incoraggino le donne a superare i limiti imposti dalla società e a prendersi lo spazio che meritano in tuti i settori, inclusi quelli sportivi e professionali. Ha inoltre ribadito il suo impegno per un cambiamento culturale che favorisca la parità di genere in ogni ambito, anche a livello locale. La psicologa Lucente ha posto l’accento sull'importanza di affrontare il problema della violenza di genere anche attraverso percorsi di educazione e sensibilizzazione, che partano dalle scuole e dalle famiglie, per garantire che le nuove generazioni crescano in un ambiente più rispettoso e inclusivo. Le dottoresse Blefari, Nigro e Cecere hanno trattato l'aspetto più pratico e quotidiano della lotta contro la violenza, proponendo progetti di supporto psicologico, pedagogico e legale per le donne vittime di violenza, ribadendo che ogni passo verso il cambiamento culturale è essenziale per costruire una società più giusta e paritaria.


di Redazione | 12/03/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it