La scelta di destinare alla Croce Rossa Italiana, uno spazio all’interno di Palazzo Cumano, edificio tra i più antichi all’interno del perimetro del Salotto Diffuso, significa, allo stesso tempo, valorizzare e far conoscere il patrimonio di immobili comunali, come il Museo del Costume e degli ori arbëreshe, che custodiscono l’importante narrazione intorno all’identità e alla storia dell’Arberia; dall’altra, quella di poter continuare a garantire alla comunità, attraverso l’importante contributo del mondo dell’associazionismo e del volontariato, sempre maggiori servizi di qualità. È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’importante collaborazione avviata con il Comitato Alto Jonio Cosentino guidato da Salvatore Viteritti che testimonia l’attenzione che l’Amministrazione Comunale continua a destinare al sociale. Il passo successivo all’inaugurazione della nuova sede – afferma il Primo Cittadino – sarà quello di installare defibrillatori in punti strategici del paese e organizzare corsi di primo intervento aperti a tutti. L’obiettivo – conclude Pomillo – è quello di fare di Vakarici anche una comunità cardioprotetta.
di Redazione | 12/03/2025
Crosia: La Lega navale di Mirto Crosia ha promosso la vela d'altura al femminile
Cosenza, 12/03/2025
di Redazione
Soverato: Ultimato il blocco operatorio dell'Ospedale di Soverato
Catanzaro, 12/03/2025
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it