Un pomeriggio di febbraio caratterizzato da un importante evento, pianificato con cura dal Circolo culturale "Zanotti Bianco" di Mirto Crosia. Nella sala conferenze dello stesso sodalizio ionico si è tenuto l’incontro - dibattito sulle Parabole di Gesù. L’iniziativa, coordinata dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino, presidente dello stesso Circolo culturale, ha visto la partecipazione attiva dell'Arcivescovo di Rossano - Cariati, mons. Maurizio Aloise e di don Michele Romano, autore dell’omonimo libro "Le parabole di Gesù - Cuore della sua predicazione". Prendendo spunto dal suddetto volume, in una chiave di lettura davvero innovativa, è stata sottolineata non solo la portata teologica delle parabole evangeliche, ma soprattutto, la loro capacità di arrivare al cuore dell'uomo, generando in lui un autentico "movimento" di conversione. Ad arricchire l’incontro l’intervento di Demetrio Guzzardi, editore di Progetto 2000 nonché la collaborazione di alcune lettrici del “Gruppo lettura” del Circolo culturale, vale a dire, Rosaria Madeo, Rosa Vitale e Daniela Smurra, che hanno proclamato vari versetti delle parabole. Don Michele Romano, nel corso dell’incontro, ha sottolineato i vari aspetti legati alle parabole e allo studio che egli ha effettuato per la stesura del volume. Lo stesso presbitero ha evidenziato l’approfondimento esegetico delle parabole lette dalle suddette lettrici e il linguaggio semplice che ha caratterizzato ogni parabola, divenendo, così, un vero e proprio percorso di "catechesi narrativa", autentici "modelli" di profonda riconciliazione tra Dio e l'uomo. Mons. Aloise, ha sottolineato l’importanza di questa "scelta" di Gesù, di ricorrere all'uso della parabola, per comunicare verità importanti e fondamentali, mediandole con un linguaggio semplice, ma attraente, perché il messaggio in esse contenuto, potesse arrivare alle persone non solo dotte, ma soprattutto ai semplici e agli umili. Linguaggio – ha sottolineato ancora l'Arcivescovo - che non riguarda solo la comprensione intellettuale, ma, soprattutto, si prefigge la finalità di arrivare al cuore, quali vere "icone" che invitano alla conversione, dove, le stesse Parabole, ne diventano il mezzo privilegiato. L’editore Guzzardi, ha sottolineato l’apprezzabile iniziativa di don Romano, di destinare il ricavato della vendita dei volumi, per la ristrutturazione delle vetrate della chiesa parrocchiale in cui svolge la funzione di parroco, quella di Mandatoriccio Scalo. Al termine degli interventi programmati ne è scaturito un arricchente dibattito tra i vari uditori presenti in sala, che hanno saputo evidenziare tanti aspetti gioiosi e formativi, facilmente riscontrabili nelle parabole di Gesù. La serata è stata ulteriormente allietata da tanti graditi intermezzi musicali a cura del maestro Gino Sciarrotta.
di Redazione | 28/02/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it