di ANTONIO IAPICHINO - Un’altra azione di solidarietà reale strutturata dalla Croce rossa italiana, Comitato di Mirto Crosia. Si tratta di una cassetta postale, installata nella villetta recentemente inaugurata in memoria delle donne vittima di violenza, dove chiunque può lasciare un messaggio di aiuto. “L’idea – ha spiegato la presidente del comitato locale, Giovanna Pagnotta - nasce dalla consapevolezza che chiedere aiuto, spesso, non è semplice. Paura, vergogna e isolamento possono impedire alle persone di rivolgersi direttamente alle autorità o ai centri di supporto. Per questo la Croce rossa ha voluto offrire uno strumento discreto e sicuro, accessibile a chiunque senta il bisogno di esprimere un disagio, segnalare una situazione difficile o chiedere un supporto concreto”. La stessa dottoressa Pagnotta ha evidenziato che “la Croce rossa è da sempre impegnata nel contrasto alle violenze e nel sostegno ai più fragili. Questa cassetta rappresenta un modo per abbattere il muro del silenzio e permettere a chi soffre di trovare un aiuto senza timore”. Dunque, i messaggi lasciati nella cassetta verranno letti dai volontari della Croce rossa, che, a seconda delle necessità espresse, attiveranno le risorse disponibili sul territorio. Si potrà ricevere supporto psicologico, orientamento verso i servizi di assistenza, aiuto materiale o semplicemente un contatto con qualcuno disposto ad ascoltare. L’iniziativa si collega all’evento di Croce rossa “Sradichiamo la violenza, coltiviamo l’amore” tenutosi nello scorso mese di novembre, presso il palateatro di Mirto Crosia, durante il quale istituzioni, esperti e testimoni hanno affrontato il tema della violenza di genere. Durante il convegno il comandante della stazione Carabinieri di Mirto Crosia, maresciallo capo Alessandro Greco, ha sottolineato l’importanza delle segnalazioni, anche anonime, per intervenire tempestivamente in casi di violenza. “In quell’occasione, un intervento toccante – ha commentato la presidente Pagnotta - è stato quello di una donna che ha raccontato la sua esperienza personale: anni di maltrattamenti, violenza psicologica ed economica, un aborto causato dalle percosse del compagno, fino al coraggio di denunciare e ricominciare a vivere. La sua testimonianza ha reso ancora più evidente quando sia fondamentale offrire strumenti d’aiuto accessibili e sicuri”. La cassetta della Croce rossa non è solo un oggetto, ma un simbolo di attenzione e vicinanza. “Un punto di riferimento – hanno evidenziato dal Comitato cittadino di Croce rossa - per chi ha bisogno di un sostegno. Un modo per ricordare a tutti che nessuno deve sentirsi solo nella difficoltà”. L’invito è chiaro: “se hai bisogno di aiuto, scrivilo. Se conosci qualcuno in difficoltà, fallo sapere. Perché anche un piccolo gesto può cambiare una vita”.
di Redazione | 14/02/2025
Bisignano: EDUCARE ALLA BELLEZZA, CONTINUA IMPEGNO COOPERATIVA MAYA
Cosenza, 14/02/2025
di Redazione
Morano Calabro: Giochi inclusivi consegnati al locale Istituto comprensivo
Cosenza, 14/02/2025
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it