We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Spezzano Albanese (Cosenza) - Giubileo della Vicaria di Terranova al Santuario della Madonna delle Grazie


Si è celebrato il Giubileo della Vicaria di Terranova, un evento di grande significato spirituale per tutte le comunità della Zona pastorale. Presso la parrocchia del Carmine, si è svolta una liturgia penitenziale con la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione. Oltre ai sacerdoti della vicaria, hanno amministrato il sacramento il Vescovo e il Canonico Penitenziere della Cattedrale.

Il Vicario Foraneo, Don Cosimo, ha presieduto il pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna delle Grazie, dove si è svolta la solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Maurizio. Alla celebrazione hanno partecipato numerose autorità civili, tra cui i Sindaci dei Comuni della vicaria.

Nel corso della sua omelia, l'Arcivescovo Maurizio ha sottolineato l'importanza della Parola di Dio, che oggi, nella "Domenica della Parola", ci invita a riflettere sul suo potere trasformante. Il presule ha citato le parole di Papa Francesco nella sua Lettera apostolica Aperuit illis, ricordando come Gesù, nella sinagoga di Nazaret, si riveli come la "Parola Vivente" che compie le Scritture.

L'Arcivescovo ha poi riflettuto sulla bellezza della Parola di Dio come luce che illumina il nostro cammino e ci invita a vivere nella speranza, così come il popolo di Israele ha risposto con gioia all'ascolto della legge di Dio, come narrato nel libro di Neemìa. La Parola, infatti, non è di condanna, ma di salvezza, che ci spinge a camminare insieme con gioia e a non arrenderci mai, perché è la potenza di Dio che agisce nella nostra vita.

Mons. Maurizio Aloise ha infine esortato i presenti a vivere l'unità come corpo di Cristo, dove ogni membro, grande o piccolo, è indispensabile per il compimento del piano di salvezza del Signore.

“Non esistono membra più importanti o meno importanti, (parrocchie più importanti e altre meno) ma tutte sono necessarie.

È un bellissimo invito a vivere l'unità, a riconoscere la bellezza della diversità dei doni che il Signore ci ha dato, affinché il corpo di Cristo possa essere vivo, attivo, efficiente nel mondo.

Ognuno di noi ha una parte da svolgere in questo grande corpo, e nessuno è escluso dal piano di salvezza che il Signore ha per tutti noi”.

“Oggi, mentre celebriamo questo giubileo della nostra vicaria, siamo chiamati a riflettere su come ciascuno di noi, come membro di questo corpo che è la Chiesa, è chiamato a portare frutti generosi di opere buone.

Non importa se siamo grandi o piccoli, se occupiamo posti di responsabilità o siamo chiamati a svolgere compiti più umili: ognuno di noi è indispensabile per la realizzazione del progetto di Dio nel mondo.

La celebrazione del Giubileo, ha sottolineato l'Arcivescovo, è un'occasione per riscoprire la bellezza della Parola di Dio e per diventare testimoni viventi dell'anno di grazia del Signore.

L’omelia si è conclusa con l'auspicio “Che la gioia del Signore sia la nostra forza, e che la sua Parola, oggi come allora, risplenda nelle nostre vite e nelle nostre comunità”.


di Redazione | 02/02/2025

Pubblicità

La serietà di Dio, si manifesta nell'umiltà!

Mandatoriccio: La serietà di Dio, si manifesta nell'umiltà!

Cosenza, 02/02/2025
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it