Mancano pochi dettagli per il programma ufficiale della XIV edizione della Settimana della cultura calabrese, che si terrà da mercoledì 15 a mercoledì 22 gennaio 2025, a Cosenza e nell'immediato hinterland della città dei bruzi; scuole, luoghi di incontro, sale parrocchiali, vie e piazze, biblioteche, librerie, chiese e studi dì artisti saranno i luoghi dove si terranno gli oltre 40 eventi programmati. Oltre al consolidato programma con presentazioni di libri, musica, arte e i riconoscimenti (siamo giunti alla nona edizione dei Premi "Franco Locanto" per la politica come servizio e "Gustavo Valente" per gli studi storici sulla Calabria) e alla XXI edizione del Premio "Cassiodoro"; due le novità di quest'anno "Gazza ladra" la distribuzione gratuita di libri, non avverrà più nei bar cittadini; ma in 8 biblioteche o punti libri e poi tutte le sere alle ore 21 ARTEdiNOTTE un giro notturno per conoscere artisti e opere d'arte. Gli organizzatori per fare gli auguri di buon 2025 hanno volutamente pubblicizzato la locandina degli eventi, con la scritta: "e mi raccomando leggi molto di più del 2024", un monito a coltivare la buona lettura nel corso del nuovo anno.
di Redazione | 07/01/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it