We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Alla ricerca di Dio!


di DON MICHELE ROMANO - Oggi la Chiesa, ci fa celebrare l'Epifania del Signore, cioè la "piena Manifestazione" di Gesù, quale: Messia di Israele, Figlio di Dio, e Salvatore del mondo. Il profeta Isaia, già esortava: "Alzati, rivestiti di luce, Gerusalemme, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla su di te" (Is 60, 1). La "Luce" di allora, altro non è, che la "Stella" che oggi vedono i Magi in Oriente! Chissà quanti altri, l'avranno pure vista, ma non ne hanno colto il significato profondo. I "Re Magi" (secondo la Tradizione: Gaspare, Melchiorre e Baldassarre!), si sentono latori di uno speciale messaggio, che Dio ha rivolto loro, e, fidandosi di quella "Luce", rischiando anche un viaggio incerto, si avventurarono nella speranza di incontrare il "Re", che Israele attendeva! Attualizzando l'Evento, ci chiediamo: Quanti "messaggi" Dio manda anche a ciascuno di noi, ma distratti e superficiali come siamo, spesso cadono nel vuoto! Altre volte, non siamo capaci di incamminarci verso di Lui, non ci va di "rischiare" un viaggio incerto ed impegnativo, non siamo, cioè, capaci di lasciare le nostre apparenti sicurezze e comodità! Tuttavia, solo l'incontro con Gesù, può cambiare la nostra vita; Solo in tal modo, incontreremo in Lui, il "Re della Pace!" Questi misteriosi "Magi", ci dicono che Dio vuole svelarsi e manifestarsi a tutti, è venuto per essere riconosciuto da ogni Popolo, di cui loro sono "icone": siano essi pagani, stranieri, o lontani. Il fascino di questo racconto evangelico di oggi (Mt 2, 1-12), trova il suo culmine in quella domanda: "Dov'è?" (v 2a). Domanda che dovremmo tenere presente, anche nella nostra vita, perché il Natale di Gesù, è la, proprio là, dove non te lo aspetti: in una famiglia povera ed emarginata, in un bambino indifeso, in un villaggio fatto anche di poche famiglie, in una casa di riposo, con anziani abbandonati! Attenzione, quindi, a non spegnere mai una Stella! Ci hanno provato Erode (con la strage degli Innocenti), i Sacerdoti del Tempio (con la loro indifferenza), ma non ce l'hanno fatta!
Ora, mi chiedo (non senza rammarico!): Chissà io, quante "Stelle", avrò spento nella vita degli altri, con i miei "giudizi azzardati?" Oggi siamo chiamati a considerare l'importanza di questi "Grandi Re", che sicuramente erano degli appassionati "studiosi", sapevano, cioè, guardare il cielo, scrutare le Stelle: Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? (v 2a). In fondo, sono uomini "alla ricerca della Verità", seguono la Luce di quella Stella che ogni tanto sparisce, e allora loro perdono la strada, ma: Chiedono, domandano ad altri, non si arrendono, non si scoraggiano, vanno comunque avanti, non li fermerà né il rigore della stagione, nè le tante difficoltà di una strada sconosciuta, pur di arrivare finalmente dal Signore! È così, che il "viaggio" di questi Magi, diventa "metafora" del nostro "viaggio interiore", che dobbiamo intraprendere nel nostro cuore, e nella nostra vita, riconoscendo i tanti segni e prodigi, che Dio semina nel nostro quotidiano, per arrivare ad incontrare Gesù, nella sua piena Epifania! E se anche dovesse capitare di "smarrirci" nel nostro andare, chiediamo all'Emmanuèle (al Dio- con- noi), che ci riveli la nostra "Stella", ad indicarci la strada, che ci condurrà direttamente da Lui. Forse noi, non abbiamo *Doni* tanto preziosi, quali i Magi hanno offerto a Gesù: Oro, Incenso e Mirra, ma possiamo sempre offrire, ciò che in questi santi Doni è significato: *L'ORO*, ossia, il meglio di noi stessi, cioè, quanto di più prezioso abbiamo: il nostro Cuore!
*L'INCENSO*:
È la nostra Preghiera, che come "Incenso", sale al suo volto.
*LA MIRRA*, che rappresenta tutto le nostre Sofferenze: fisiche e morali. Anche quest'Anno, l'invito è lo stesso: Apriamo i nostri "scrigni", apriamo, cioè, le nostre vite, e sappiamo offrirle in dono al Signore Gesù! Auguro a tutti, una buona e Santa Epifania!


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 06/01/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it