We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - La Befana ha portato calze con dolciumi ai bambini ospiti del Progetto Sai


La “Calza della Befana” è un momento molto atteso, specialmente per i bambini, ma può anche diventare un’opportunità di solidarietà verso le persone più deboli e bisognose. Per questo motivo l’Associazione Alma Odv di Corigliano – Rossano, ha donato le calze della Befana, regalando loro un piccolo momento di spensieratezza, ai bambini del progetto Sai, Sistema accoglienza e integrazione, ‘Mar’haba’ del Comune di Crosia e gestito da Cidis, Impresa sociale – Ets. Luigina Gallo, rappresentante legale di Alma, assieme alle altre operatrici hanno organizzato un piccolo spettacolo di magia con palloncini colorati e bolle di sapone. Le stesse hanno evidenziato che “tra gli scopi sociali dell’associazione vi è l’impegno per rendere coscienti i cittadini sui doveri di solidarietà tramite azioni volte a far conoscere le realtà più pover e svantaggiate”. La presidente del Consiglio comunale di Crosia, nonché delegata alle Politiche sociali dello stesso comune ionico, Teresa Blefari, incaricata a rappresentare l’ente dal sindaco Maria Teresa Aiello, ha partecipato con gioia a questo momento di leggerezza mostrando vicinanza e condivisione rispetto ai percorsi di integrazione attivati dal progetto gestito da Cidis. Teresa Blefari ha sottolineato che “tutti i bambini sono il fulcro su cui realizzare il futuro della comunità di Crosia indipendentemente dal colore della pelle. I bambini sono tutti uguali e meritevoli di amore e rispetto. Occorre continuare a costruite  e realizzare momenti che rafforzino sempre più la rete territoriale tra istituzioni e associazioni del territorio per estendere il welfare sociale in ottica interculturale”. Ivan Papasso, coordinatore del progetto Sai, ha ringraziato l’ente locale e l’associazione Alma per aver promosso, assieme a Cidis, maggiore socialità e ulteriore instaurazione di rapporti positivi tra beneficiari e comunità autoctona. “La vostra presenza ancora una volta – ha detto -   promuove la tolleranza e il rispetto reciproco in una società multiculturale. La “Calza della Befana” oggi è diventata un simbolo di speranza e solidarietà, portando un sorriso a chi ne ha più bisogno”. In questo modo, la tradizione della Befana a Crosia è diventa un’opportunità di integrazione e condivisione, permettendo ai bambini immigrati di sentirsi parte della comunità in cui vivono.


di Redazione | 06/01/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it