We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - ''Che cosa cercate''?


di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Gv 1, 35-42), Giovanni Battista, "fissando lo sguardo su Gesù", lo addita come "l'agnello di Dio", suscitando la curiosità di due, dei suoi discepoli: Giovanni e Andrea, i quali, subito dopo, si misero alla Sua sequela. "Gesù allora si voltò...", e pose loro questa domanda: "Che cosa cercate" (v 38a). È importante notare come Gesù, dica: "Che cosa" cercate? E non "Chi" cercate? Quasi a volersi sincerare, da buon Pedagogo, se noi, tante volte, ci attendiamo solo "qualcosa" da Lui, come: Sicurezza umana, beni di cui fruire, ecc.! Ma una cosa è certa: con la sua povertà, Gesù orienta, chiunque voglia seguirlo, a fare scelte chiare e consapevoli, per ottenere unicamente il "Sommo Bene": La Vita in Dio! Matteo, addirittura, ci riporta una risposta ancora più dettagliata, da parte di Gesù: "Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo" (Mt 8, 20). Affascinati dallo "sguardo" di Gesù, Giovanni e Andrea, desiderosi di restare con Lui, gli chiedono: "Rabbì ("Maestro"), dove dimori?" (v 38b); e Gesù, rispose: "Venite e vedrete" (v 39a). In tal modo, Gesù li invita ad andare con Lui. Volendo un attimino, "attualizzare", diciamo che Gesù, "chiama" anche ciascuno di noi, a fare, oggi, esperienza di Lui, a "frequentarlo!" Certo, possiamo farlo anche nel silenzio della Preghiera, nell'ascolto della sua Parola, nei Sacramenti, nella Contemplazione Orante, ecc.; Ma sarà sempre un "incontro" che può cambiare la nostra vita, capace cioè, di farci scoprire dove Lui realmente "abita": nei poveri, negli ultimi, degli emarginati.
E così, che i due discepoli, vanno e vivono con Lui: quell'imbrunire, quella notte, fino al giorno dopo! Sarà stato "l'incontro", che cambierà per sempre loro la vita, tant'è che se lo ricorderanno "vita natural durante!" In effetti, mi ha sempre rallegrato il cuore, pensare come l'Evangelista Giovanni, pure dopo circa 60 anni, da quel giorno, abbia ricordato, con impressionante lucidità, persino "l'ora" di quel meraviglioso incontro con Gesù: "Erano circa le quattro del pomeriggio" (v 39c). E pensare che noi oggi, paradossalmente, non riusciamo probabilmente a ricordare, neanche chi abbiamo incontrato, ma che dico, dieci giorni fa!!! Conquistati dalla fiamma di quel "Sole che viene dall'alto, per illuminare quelli che stanno nelle tenebre" (Lc 1, 78-79), i due Discepoli, al mattino, sentono impellente la necessità di comunicarlo agli altri: "Abbiamo trovato il Messia" (v 41). Così Andrea, lo parteciperà a Pietro, e Filippo a Natanaèle. Il Battista annota, che "Gesù passava..." (v 36a). Volendo attualizzare, possiamo dire che Dio "passa" sempre, accanto alla vita di ciascuno di noi, anche se spesso noi, non lo "sentiamo", o non lo "vediamo", perché probabilmente lo cerchiamo nei luoghi sbagliati: o perché siamo frastornati da tanto chiasso, oberati da tanti impegni. Invece, dobbiamo cercarlo "in primis", in noi stessi, nel silenzio del nostro cuore, e poi, nei rapporti con gli altri, accogliendoli come i nostri Fratelli, compagni del medesimo viaggio di vita! Concludiamo questa nostra piccola riflessione, ritornando sulla domanda iniziale di Gesù: "Che cosa cercate?" Nella risposta, possiamo cercare "qualcosa", o possiamo cercare "Qualcuno"! È la stessa differenza, che passa tra la Fede, e la Religione: La Fede è finalizzata alla ricerca di una Persona: Gesù; la Religione, invece, sganciata dalla Fede, si riduce fatalmente, alla ricerca di un "qualcosa", di utile, ma livello solo materiale: La salute del corpo, la felicità, il protagonismo, ecc.! Ci aiuti il Signore, in quest'anno, a "cercare" e "trovare" Lui, il Solo, che può cambiarci il "Nome" (come ha fatto con Pietro: "Sei Simone..., (ma) Sarai chiamato Cefa" (v 42), ovvero: "convertire" la nostra vita, dandole finalmente un  vero "senso!" A tutti, giunga un cordiale augurio, per vivere ogni giorno, nella serenità dei figli di Dio.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 04/01/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it