di DON MICHELE ROMANO - Ancora una volta il Vangelo di oggi (Gv 1, 19-28), ci presenta la figura di Giovanni il Battista: un uomo vero ed austero, sempre alla ricerca dell'essenziale! Lui è consapevole di avere una "Missione" da compiere, ed alla delegazione dei Farisei che gli chiedono: "Tu, chi sei?" Risponde con "Biblica Autorità, ricorrendo alle parole del Profeta Isaia:"Io sono voce di uno che grida nel deserto: rendete diritta la via del Signore" (v 23). Sul dubbio che hanno su di lui, Giovanni dìssipa ogni ambiguità, dicendo: "Io non sono il Cristo..., non sono un profeta..., ma solo una "voce" che invita a preparare la strada del Signore! Alla loro insistenza: "Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, nè Elia, nè il profeta?" (v 25); E Giovanni: "Io battezzo con acqua..., ma in mezzo a voi sta uno che non conoscete" (v 26), al quale io non sono degno di slegare il laccio del sandalo (v 27). In tal modo, Giovanni, ci offre un esempio di vita meraviglioso! Con questo suo umile e veritiero atteggiamento (avrebbe anche potuto attirare l'attenzione della gente su di sé), ma ha preferito "confessare"
(più che "professare", la sua Fede), lungi da ogni tentazione di facile protagonismo. La subordinazione di Giovanni a Gesù, è totale: Io non sono degno, ma nemmeno di rendergli il servizio più umile, come quello di slacciare i sandali, compito allora riservato agli schiavi. in fondo, quella domanda posta dai Giudei a Giovanni: "Tu, chi sei? Cosa dici di te stesso? In effetti, è rivolta a ognuno di noi. Se vogliamo essere autentici seguaci di Gesù, occorre anzitutto, la volontà di interrogarsi su se stessi! E certo, non quello che dicono gli altri, o meglio, cosa vorremmo che dicessero di noi! No! La domanda è diretta: "Tu, cosa dici di te?" Non sempre abbiamo il coraggio di guardarci "dentro", di fare un serio "esame di coscienza!" All'introspezione, oggi, si preferisce la "superficie"...! Dedichiamo così poco tempo al silenzio e alla riflessione, che non abbiamo più tempo: né per pregare, né per fare una vera esperienza di interiorità! Il Battista, ha le idee chiare: Lui è nessuno, è solo una "Voce" che grida nel deserto. Non scade nel delirio di onnipotenza, come, ahimè, succede a tanti di noi, impegnati sempre nel "riuscire" ad ogni costo, nell'affermazione di se stessi, schiavi di un egocentrismo, che finisce sempre per assolutizzare le nostre convinzioni. Ma solo il nostro vero ed umile "io", sarà capace di incontrare il vero Dio, solo in Lui possiamo scoprire la nostra identità profonda! All'inizio di questo nuovo Anno, la Parola ci interroga, ci scuote, ci provoca! "Dio - dice Paolo Curtaz - non vuole Cristiani da salotto, che si perdono in un chiacchiericcio sterile, ma vuole persone motivate, che vogliono vivere con verità Il mistero del Verbo Incarnato". Giovanni ha vissuto da uomo libero, con intensità e coerenza. A lui è bastato essere "voce" imprestata alla Parola, voce che ha amplificato il Verbo (per questo ha "gridato"). Gesù ricambierà questo Amore verso di Lui, rendendo Giovanni, destinatario del complimento più bello, che Dio potesse rivolgere a un uomo: "Fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista" (Mt 11, 11a). Anche noi, chiediamo al Signore, che ci conceda una mentalità "libera", ed un atteggiamento di grande umiltà, che hanno sempre caratterizzato la vita del Battista, che mai, ha collocato la grandezza in sé stesso, ma in Dio. Auguro, pertanto, a tutti di cuore in questo nuovo Anno, di vivere davvero da persona libere, che sanno accogliere la "diversità" Benedetta, con la quale Cristo ci sorprenderà ogni giorno, se perseveriamo nella fede in Lui. Una serena e santa giornata.
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 02/01/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it