We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - La profetessa Anna: ''Icona'' della Fede della Chiesa


di DON MICHELE ROMANO - Dopo aver accolto, in questo Tempo Natalizio: Il "Benedictus" di Zaccaria, il "Magnificat" di Maria, e il "Nunc Dimittis" di Simeone, oggi il Vangelo (Lc 2, 36-40), ci presenta la Profetessa Anna, Donna Anziana e Vedova che, dice il Testo: "Era molto avanzata in età..., ed ora aveva 84 anni" (vv 36b.37a). E tuttavia, donna saggia e pia: "Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte giorno con digiuni e preghiere" (v 37b). Non sbagliamo, se diciamo che la sua vita, è il parallelo perfetto di una delle "Vergini sagge e prudenti" della Parabola di Gesù (Mt 25, 1-13), e nondimeno che, con la sua devozione e saggezza, impersonifica quel modello di Fede "adulta ed autentica", che oggi la Liturgia ci fa proclamare nella Santa Messa: "Signore, non guardare ai nostri peccati, ma alla Fede della tua Chiesa". Anche lei, come Elisabetta, non può trattenere la gioia, per aver incontrato il piccolo Gesù, e "parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme" (v 38b). È valsa la pena per lei, pregare tanto, digiunare tanto, ed avere tanta generosità..., la sua gioia ben presto, si trasformerà in Apostolato: "Si mise...!" Espressione  che indica l'atteggiamento tipico, di una operosità, che diventa testimonianza e condivisione della propria fede agli altri. Il Signore è infinitamente generoso, verso coloro che si dimostrano essere generosi con Lui. Anche le piccole cose che facciamo ogni giorno, per Lui sono importanti, e non sfuggono al suo sguardo paterno. "Beata quotidianità", a cui anche Gesù si è assoggettato! Infatti, nella Famiglia di Nazareth: cresceva, lavorava, imparava, pregava, giocava...!
Gli stessi Nomi, citati oggi da Luca, non sono una casualità, ma hanno una grande valenza: Anna, vuol dire "Dio fa grazia"; Fanuèle, "Dio è Luce"; Aser, "Felicità". D'altronde, il loro significato illumina ed immerge tutto nello splendore della gioia della Grazia e della Bontà di Dio, che caratterizza questo tempo "Messianico", come tempo di Luce piena. Sarà stata proprio questa  "pienezza di Luce", che avrà caratterizzato e sostenuto la Fede e la speranza di questa Anziana Signora - Anna, una assidua frequentatrice del Tempio, che mi porta a pensare, alle tante "pie" e "devote" Anziane Signore, spesso le "Uniche", che ogni giorno frequentano le nostre SS.Messe quotidiane, che recitano il Santo Rosario, pregando, o partecipando alla santa Messa, e meditando con la Via Crucis. Persone semplici, che compiono il loro percorso di vita, nella fedeltà a Dio e nell'umiltà. Forse, a volte, non sono in grado di seguire o comprendere tanto, le "elucubrazioni" teologiche, di tanti "monsignori" o "pretini", che spesso confondono il "Pulpito" per un Aula di Tribunale, dove dare sfogo alle loro invettive, contro il Popolo Santo di Dio che, seppur spesso non riesce a comprendere certe nostre scelte, tuttavia, rimane sempre presente, e restano fedeli sino alla fine!
È questa, fratelli miei, la menzionata "Fede della Chiesa", fatta di tanti Santi "anonimi", a cui Dio guarda con favore, e chiede a tutti noi di fare della Preghiera e del Digiuno, i capisaldi della nostra fede e dalla nostra espressione di lode, quale gratitudine più bella, per tutti i Doni che da Lui abbiamo ricevuto! Sarà questa umiltà ed autenticità di Fede, che aiuterà anche i ragazzi e giovani delle nostre Famiglie, a crescere come Gesù: in età, sapienza, e grazia. Pertanto, Auguri, cara Famiglia...: "Diventa ciò che sei!" A tutti giunga l'Augurio, di una serena conclusione di quest'Anno, che volge al termine, con la prospettiva di un nuovo Anno, caratterizzato dalla serenità e dalla Pace. Auguri a tutti di cuore, per vivere con gioia e serenità, questi suoi ultimi giorni.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 30/12/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it