We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cropalati (Cosenza) - Coro di mamme nel concerto di Natale dell’Istituto comprensivo


di ANTONIO IAPICHINO - Un'atmosfera gioiosa, nel desiderio della partecipazione e della condivisione. Con queste caratteristiche, alla presenza di un folto e interessato pubblco si sono tenuti i concerti di Natale dell’Istituto comprensivo “B. Bennardo” di Cropalati, plessi di Paludi, Cropalati, Caloveto, guidato dal dirigente scolastico Giovanni Aiello. Una manifestazione diversa per ogni plesso che ha visto protagonisti gli alunni  dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Una partecipazione attenta e sentita, quella di tutti i genitori, che hanno assistito a un vero e proprio spettacolo. Recite, balli, canti, strumenti. Dunque, una scuola in festa per augurare a tutti un Natale di gioia. Degno di nota è stata anche l’esibizione del coro “The woman choir”, il coro delle mamme dirette magistralmente dal prof. Andrea Garritano, coordinatore di strumento musicale. Un coro di mamme reso speciale dall’amicizia. Mamme, amiche, che si sono messe in gioco con la voglia di divertirsi, di stare insieme, di cantare. Un’idea nata per caso dal collaboratore vicario, prof.ssa Vittoria De Luca e lanciata ai genitori della scuola primaria e poi allargato all’infanzia, con l'obiettivo di sorprendere i propri figli durante il concerto di Natale. Emozione, sorpresa, stupore. In altre parole una esibizione magica e appassionante che ha coinvolto tutto il pubblico presente in teatro. Un momento di grande collaborazione tra scuola e famiglia attraverso il canto nella gioia che il periodo natalizio porta con sé. Il canto attraverso il quale si impara l’armonia, la collaborazione e l’espressione più autentica di noi stessi. La musica apre cuori e menti, creando legami profondi e universali. La musica, spazio dove mente e cuore si incontrano in un unico abbraccio. La parola senza suono che sa parlare all'universo intero. “The woman choir” è questo il nome che il dirigente Aiello, entusiasta dell’idea, ha suggerito per suggellare il gruppo al quale ha partecipato un grande apprezzamento. I genitori come esempio da imitare per amare sempre di più la didattica, la scuola e le relazioni con i pari. Perché la scuola è una comunità magica dove tutto può accadere, una grande "famiglia" che punta a educare e formare i suoi giovani studenti ad avere uno sguardo "lieto" trasferendo loro con l’esempio quell'ottimismo verso il futuro che serve. Crederci sempre per instillare fiducia in ognuno di noi e negli altri, creando validi cittadini dello Stato.

 


di Redazione | 27/12/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it