We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Giuseppe: Uomo ''Giusto''


di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Mt 1, 18-24), ci invita a considerare il meraviglioso esempio di San Giuseppe, straordinariamente "sacrificato"  e delicato con la sua promessa Sposa Maria! Per realizzare il suo Progetto di Salvezza per l'Umanità, Dio, senza aspettare che ne avessimo alcun merito, chiede collaborazione, propone la sua iniziativa, non impone, anzi, quasi "chiede permesso", nel delicato rispetto della nostra libertà: a Maria e Giuseppe! Aveva bisogno di loro, perché Gesù avesse dei Genitori che accogliendolo, lo aiutassero a crescere. Matteo, tuttavia, ci tiene a raccontare la versione della nascita di Gesù, dalla prospettiva di Giuseppe. Per lui (da buon Ebreo), è importante dimostrare che davvero Gesù era discendente della stirpe di Davide (e non in virtù di Maria), e con la sua collaborazione (Betlemmita come Davide!), si compiono le promesse del Signore (Mt 1,1; 9, 27; 21,9). È un racconto che ci riempie di stupore e di gioia: Giuseppe, quale promesso sposo di Maria, è l'unico a sapere che quel figlio che Maria spettava, non è suo! Se avesse voluto seguire la "Legge del Signore", avrebbe dovuto denunciare il fatto e cacciare con vergogna Maria (e a quei tempi, l'avrebbero lapidata!) E così, passa una notte insonne, e pensa di trovare una soluzione alternativa!
Ma, innamorato com'era di Maria, pensa di salvare il suo onore, ignorando la stessa Legge, magari dicendo a tutti: che si era stancato di lei, e che quindi era raggiunto il tempo di "sciogliere il contratto" (la tipica "bugia", a fin di bene!). Ma la sua notte, finisce con la luce di un "sogno", dove l'Angelo lo rassicura! Si sveglia, e fa esattamente quanto gli ha detto l'Angelo.
È qui che Giuseppe, merita l'appellativo di *Uomo giusto*, perché non ha giudicato secondo le apparenze, è stato un grande sognatore, ha saputo "osare", non si è arreso di fronte ad una situazione carica di pessimismo, ma ha avuto la forza di "obbedire" al piano di Dio: atteggiamento tipico dei "giusti" dell'Antico Testamento, e in particolare quello di Abramo (Gen 17,19). Una "giustizia", quella di Giuseppe, che, se anche non è stata "secondo la Legge", è stata "secondo la Fede", che accetta in Maria, l'Opera di Dio e del suo Spirito, senza attribuirsi alcun merito. Giuseppe, è davvero "giusto", e lo dimostrerà in tutto l'Amore che riverserà a Maria e a Gesù, con la stessa Misericordia, che caratterizza l'agire di Dio! Obbedendo alla Sua Volontà, Giuseppe "prende con sé Maria come sua Sposa" (v 24), anche se non la "conosce", dove il verbo "conoscere" nella Bibbia, indica: "avere un rapporto sessuale" (v Gen 4,1). Altra sottolineatura di Matteo, è che la stessa imposizione del nome di Gesù, ad opera di Giuseppe, assicura, di fronte alla Legge, la discendenza Davidica, del figlio di Maria! Giuseppe, insegna anche a noi, oggi, a vivere da "Giusti", da persone, cioè, che sanno mettere da parte le "apparenze", sanno vivere con onestà, irreprensibili di fronte ad un mondo di arroganti, che sanno solo ostentare una vanitosa importanza; Sapendo coltivare, di contro, qualità ancora considerate valori: la mitezza, la bontà, la pazienza, e l'umiltà!
Di quanti "Giuseppe", abbiamo bisogno, oggi, nel nostro mondo: Nei rapporti di coppia, nelle famiglie, negli uffici, in politica, ecc., di Uomini, cioè, "Giusti", di cui Dio, ancora oggi, si può fidare, per realizzare il suo Progetto di Salvezza. Auguro a tutti di Cuore, di poter avanzare sempre, nel "giusto" cammino, verso Betlemme!


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 18/12/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it