Un viaggio nel cuore delle istituzioni, per scoprire da vicino come funzionano gli ingranaggi del sistema politico e sentirsi parte attiva del processo decisionale del Paese. Un gruppo di studenti dell’I.I.S. L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano ha vissuto un’esperienza formativa straordinaria con una visita al Senato della Repubblica. L’iniziativa, organizzata dalle professoresse Ida Garetti, Immacolata Romano e Annelisa Passerini d’intesa con il dirigente scolastico Cinzia D’Amico, si è rivelata un’occasione unica per avvicinarsi alle istituzioni e comprendere l’importanza della partecipazione consapevole alla vita pubblica.
Nella giornata di martedì 3 dicembre, i ragazzi hanno visitato Palazzo Madama assistendo poi dal vivo ai lavori del Senato. In un clima di grande disponibilità e cortesia, gli studenti sono stati accolti dal Senatore Ernesto Rapani e, all’interno, da Francesco Galati, Ispettore della Polizia di Stato in servizio presso il Senato. Uno dei momenti più emozionanti è stato il saluto del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, che ha rivolto loro parole di gratitudine: “Ringrazio gli studenti e i docenti che sono venuti a trovarci e che sono di fronte a noi, seguendo con attenzione i lavori”.
La visita ha offerto agli studenti un’opportunità preziosa per sviluppare competenze collaborative e decisionali, permettendo loro di acquisire una conoscenza diretta delle funzioni e dell’organizzazione del Senato.
Accompagnati dai professori Immacolata Romano, Annelisa Passerini e Mario Cimino, i ragazzi hanno approfondito il ruolo e la responsabilità del potere legislativo nel processo democratico, oltre a conoscere più da vicino il funzionamento delle istituzioni, dal lavoro in Aula a quello delle Commissioni parlamentari. Assistere a una seduta parlamentare ha inoltre stimolato nei giovani una maggiore consapevolezza sull’importanza della partecipazione politica e sull’essere cittadini informati e attivi, spingendoli a riflettere sul ruolo delle istituzioni nella società e sull’impatto delle decisioni politiche sulla vita quotidiana.
L’esperienza è stata ulteriormente arricchita dalla possibilità di osservare luoghi istituzionali significativi nel centro di Roma quali Palazzo Chigi, Montecitorio e il Quirinale.
di Redazione | 16/12/2024
Rossano: LA "COCCÌA" COL GRANO SEMINATO, TREBBIATO E MACINATO DAGLI STUDENTI DELL’ALBERGHIERO
Cosenza, 16/12/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it