La poesia e l’anima di Alda Merini hanno incantato il pubblico presente al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme con la messa in scena, nell’ambito della rassegna Vacantiandu 2024, dello spettacolo “Indagine su Alda Merini: una donna sospesa tra il dolore e la gioia”, che ha visto Giorgia Trasselli nel ruolo della poetessa e Valerio Villa nel ruolo di un giovane e brillante ricercatore universitario che si reca dalla Merini, animato dallo scopo eminentemente intellettuale di indagare sulla poesia.
La narrazione parte da una telefonata che Alda Merini riceve da un suo amico, professore universitario, che le chiede di ricevere per quattro giorni un suo brillante allievo per fargli scrivere “un’indagine” sulla poesia. La poetessa accetta l’invito, e gli incontri tra Alda e Paolo trasformano l’indagine universitaria programmata dal ricercatore, in una investigazione esistenziale, che vede al centro una donna, Alda Merini, la cui vita, sospesa tra il dolore e la gioia, doveva cogliersi insieme, come un tratto inseparabile, alla sua produzione letteraria.
La sceneggiatura restituisce agli spettatori un quadro assai realistico della condizione di vita della poetessa, ponendo sulle quinte il modesto mobilio della sua casa spartana, collocata sui Navigli milanesi, con una scala da lavoro al lato del palco che quasi vuole sottolineare la situazione di precarietà della vita di chi vi abita; tutto ciò, però, descrive la solitudine solo fisica ma non morale di Alda Merini, splendidamente e autenticamente interpretata, nella sua frenesia di pensiero ed incoercibile vivacità, da Giorgia Trasselli.
Nella sapiente regia dell’opera, il pavimento della casa di Alda Merini viene rappresentato punteggiato dalle cicche non raccolte delle sue sigarette, da pezzi di carta strappati e buttati a terra che non trasmettono, però, un senso di abbandono e di sciatteria, ma esprimono metaforicamente la giustificazione della trascuratezza e del disordine nelle cose materiali, perché le cose materiali non sono sentimento, passione, poesia. L’opera teatrale di Antonio Nobili, che ne è l’autore ed il regista, ha veramente portato a compimento in maniera a dir poco magistrale un’indagine intima e profonda su Alda Merini.
di Redazione | 12/12/2024
Cosenza, 12/12/2024
di Redazione
Mormanno: Grande successo per la magia del “Perciavutti”.Celebrate la tradizione del vino nuovo
Cosenza, 12/12/2024
di Redazione
Cosenza, 12/12/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it