Nella “sala reading” dello storico Circolo culturale “Zanotti Bianco”, nella centralissima piazza Dante di Mirto, nell’ambito della rassegna “Viaggio nella lettura”, è giunto l’autore Ettore Caputo. Il corposo “gruppo di lettura”, che si riunisce sistematicamente ogni lunedì pomeriggio, come consuetudine, nella settimana precedente all’incontro, ha letto alcune parti salienti di uno dei libri di Caputo, “Il tempo che resta”, quindi, a seguire vi è stata una decodifica verbale da parte dei lettori e, nella stessa serata, un’azione di ricapitolazione collettiva dei sottogruppi presenti. Nella settimana successiva i lettori, coordinati dal sociologo Antonio Iapichino, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con l’autore del libro che è stato preso in considerazione. Ettore Caputo, luogotenente dei Carabinieri, ha avuto un approccio piacevole e fluido con la folta platea. La possibilità di un confronto diretto con i lettori e la possibilità di interagire, attualizzando la tematica trattata nel volume. Ne “Il tempo che resta”, un romanzo piacevole da leggere, il protagonista è un diciottenne lucano, chiamato per la leva e per la Grande guerra, appena scoppiata. Sa leggere e scrivere: una rarità per i tempi e il luogo. Durante una missione solitaria, per sfuggire a una pattuglia austriaca varca l’accesso a una grotta che lo proietta nella Seconda guerra mondiale. Iniziano quindi le sue avventure per tornare indietro e portare a termine il suo incarico.
di Redazione | 08/12/2024
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it