Pinceladas, in italiano "pennellate", è uno spettacolo che racchiude la sinergia di più arti in unico percorso che conduce lo spettatore in un susseguirsi di atmosfere. La seduzione e la forza del Baile Flamenco, il virtuosismo e l’estro della Musica e Cante Flamenco e l’armonia, la fluidità e i colori della Pittura dal vivo, si traducono in Pinceladas in un’osmosi artistica altamente suggestiva. Presentato dalla compagnia Loredana Ruggieri Flamenco Italia, lo spettacolo Pinceladas unisce la passione del flamenco con l’arte della pittura estemporanea. L'iniziativa è prevista per sabato 14 dicembre alle ore 21 presso il Teatro "Odeon" di Paola.
Lo spettacolo nasce dall’idea della bailaora e coreografa italiana Loredana Ruggieri e dalle musiche del chitarrista Manuel Montero. L'attività è composta da quattro scene, ognuna delle quali è un alternanza di stili in un unico tema musicale e che traccia un percorso che fa nascere progressivamente un quadro dove la performance dei ballerini e musicisti diventa parte animata e partecipata dell’ ispirazione pittorica del momento. In ogni scena, infatti, si presentano varie situazioni artistiche: coreografie corali, soli di baile, soli musicali e nel contempo si delinea la scenografia, dipinta dal vivo dalle abili mani ed estro della pittrice Anna Drago. E’ una comunicazione attiva ed estemporanea tra i vari linguaggi che rende ogni replica un atto unico.
Lo spettacolo nasce da un’idea musicale che fa da struttura ai quattro momenti salienti che vede una successione di stili che non seguono la tradizione flamenca, ma si mettono a servizio di un percorso emotivo che conduce ad atmosfere più intense ad una poetica leggerezza e briosità.
La compagnia di Loredana Ruggieri, artista consolidata nel panorama artistico italiano si compone di 5 ballerine e 5 musicisti. Un cast di grande pregio tra cui il compositore chitarrista Manuel Montero talento ed artista riconosciuto anche oltreoceano e dalla bailaora Francesca Stocchi artista di gran risalto nel panorama flamenco. Non mancherà durante lo spettacolo un omaggio alle tradizioni calabresi che si fonderanno allo stile flamenco . Un momento artistico affidato al noto cantore e ricercatore delle tradizioni musicali Alessandro Sessa e al musicista Iacopo Schiavo che porterà una nota un tocco di cultura araba con l’utilizzo dello strumento Oud.
Idea e coreografie di Loredana Ruggieri; Musiche di Manuel Montero; Pittura dal vivo : Anna Drago; Canta Rosarillo e Rafael Perea; Chitarra: Manuel Montero; Canto Francesco Perrotta; Ballo: Loredana Ruggieri, Virginia Veltri, Annalisa Fioravante, Flavia Luchenti; Artista ospite al ballo Francesca Stocchi; Artista ospite al canto Alessandro Sessa; Artista ospite all’Oud Iacopo Schiavo; Artista ospite al ballo tradizione calabrese Pasquale Nesci
di Redazione | 09/12/2024
Rossano: BUGIE DI FEDERICO MOCCIA AL SAN MARCO DI ROSSANO – UNA PRODUZIONE MAROS EVENTI
Cosenza, 09/12/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it