We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - "Non è possibile che un profeta muoia fuori Gerusalemme"


di DON MICHELE ROMANO - Nel brano del Vangelo di oggi (Lc 13, 31-35), è manifesta l'intenzione di Erode, di voler uccidere Gesù: "Parti e vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere" (v 31). Non gli è bastato togliere di mezzo il Battista, ora è il Nazareno che lo "tormenta". Ed è risaputo che i "potenti" di questa terra, risolvono i problemi, sempre allo stesso modo: togliendo di mezzo, chi li provoca: Non solo allora, ma come del resto, anche oggi! Ma la risposta di Gesù è sibillina: non sarà certo Erode a decidere l'ora della sua morte! Erode, definito una "volpe" (animale considerato " immondo" in Israele, che non indica la furbizia, come per noi oggi, ma rappresenta solo un animale sciocco e selvaggio!), altro non è, che una piccola pedina insignificante, nel grande Progetto di Dio. Tuttavia, davanti a tanta ostilità, il cuore di Gesù "sanguina", riconosce che il suo messaggio subisce violenza, e l'odio nei suoi confronti, si sta facendo insostenibile: "Gerusalemme, Gerusalemme, tu che uccidi i profeti..." (v 34a). Gesù sa, che la sua Missione è molto più importante, e non si lascia scoraggiare: Va diritto verso la meta, costi quel che costi! La determinazione di Gesù, la sua ferma decisione di annunciare il Regno, ed il suo essere a totale servizio del Padre, anche a costo della sua vita, ci sconcerta e scuote le nostre "tiepide" coscienze, per essere anche noi maggiormente determinati nel servizio del Vangelo! C'è da chiedersi: "Quando capiremo chi è davvero Dio, per noi? Spesso pecchiamo di fantasia, immaginando che Lui se ne sta lì, sulle nuvole, severo e corrucciato, pronto a punirci, proprio come le odiose divinità pagane dell'epoca! Tutt'altro! Dio è una "chioccia", che vuole raccoglierci tutti sotto le sue ali, un Dio di tenerezza e di misericordia, che non disdegna di sacrificarsi, anche per chi lo ignora o lo oltraggia, manifestando, in tal modo, la sua vera natura: Appeso su di una croce: Questa è la misura dell'Amore di Dio, per ciascuno di noi! Non dimentichiamolo mai, perché questa immagine che Gesù dà di sé, paragonandosi a una "chioccia",  è la più umile e la più bella di tutte. Richiama le parole di Dio nel Salmo: "Ti coprirà con le sue penne, sotto le sue ali troverài rifugio" (Sal 91, 4a). Nel contempo, esprime tutta la forza della sua tenerezza: "Come un'aquila che veglia la sua nidiata" (Dt 32, 11a); un'Aquila, che qui, si fa Chioccia! San Paolo ci dirà che: l'amore materno di Dio è tanto forte, da renderlo debole, tanto sapiente, da renderlo stolto, fino a dare la vita per noi: "Infatti, egli fu crocifisso per la sua debolezza" (2Cor 13, 4a). Commuove, ancora, la triplice ripetizione di Gerusalemme: È l'espressione di un amore e di una tenerezza infinita! Gesù non piange sulla propria sorte, ma sulla sua città (Lc 19, 41; 23, 28ss). Gli reca più dolore il male dell'Amata, che non la propria uccisione, che avviene proprio, per mano dell' Amata. È l'Amore dello Sposo, che piange il male della Sposa, che lo uccide! Che paradosso! L'ultima frase di questo brano Evangelico, lascia ancora aperta la possibilità di ravvedimento: parole si riferiscono, non solo all'ingresso di Gesù in Gerusalemme: "Benedetto colui che viene nel nome del Signore!" (v 35b), ma soprattutto si riferiscono all'ultimo ritorno di Cristo, alla fine dei tempi, quando anche i Giudei saranno convertiti: "Allora tutto Israele sarà salvato...! (Rm 11, 26a). Solo se anche noi, ci sentiremo "Amati", saremo capaci di amare, divenendo così, persone "nuove"! Auguro a tutti di cuore, una serena e santa giornata.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 31/10/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile vendesi tavolo da disegno


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it