We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Calabro (Cosenza) - Mobilità Pcto all'estero per gli studenti dell'Iis


Superare i confini e costruire competenze per il futuro: con questo spirito, lo scorso mese di settembre, 30 studenti dell’Iis "Luigi Palma" di Corigliano-Rossano hanno partecipato a un'esperienza formativa internazionale, grazie al progetto "Work4Progress@Palma (PCTO@Dublino e PCTO@Malta)", inserito nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) all’estero e finanziato dai Fondi Strutturali Europei attraverso il Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, Asse I – Istruzione, Fondo Sociale Europeo (FSE).

Ciascuna mobilità ha coinvolto 15 studenti, accompagnati dai proff Peppino Giovazzino, Immacolata Romano e Annelisa Passerini a Dublino, e dalle prof.sse Rosanna Taranto e Barbara Galluccio a Malta. Durante il soggiorno a Dublino i ragazzi hanno partecipato a corsi strutturati di lingua inglese, migliorando le loro competenze linguistiche e consolidando le abilità trasversali. A Malta, invece, hanno svolto tirocini formativi presso aziende locali, acquisendo esperienza pratica e conoscenza del mondo del lavoro in un contesto internazionale.

L’iniziativa è frutto dell’impegno del Dirigente Scolastico dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino Cinzia D’Amico e del lavoro del Gruppo Erasmus+/eTwinning e per l’internazionalizzazione – composto dai proff Carmela Abate, Adele Cilento, Carmela Gallo, Pasquale Muoio – che ha curato ogni aspetto del progetto, dalla selezione degli studenti all’organizzazione logistica.

Oltre alle mobilità degli studenti, la scuola, sempre più proiettata verso l’internazionalizzazione e la promozione di una cittadinanza europea consapevole, continua a investire anche nella formazione del proprio personale docente. A breve, sei insegnanti parteciperanno a una mobilità in Spagna nell’ambito del progetto "STRONGER: percorsi formativi per generare una comunità scolastica più coesa" (ERASMUS PLUS n. 2023-1-IT01-KA122-VET-000113948). Grazie a questa esperienza di job shadowing, i docenti acquisiranno nuove competenze e metodologie didattiche innovative attraverso l’osservazione diretta in contesti europei, arricchendo il proprio bagaglio professionale e contribuendo al miglioramento dell’offerta formativa dell’istituto.


di Redazione | 31/10/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it