di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Lc 9, 7-9), leggiamo della morbosa curiosità del re Erode che, "cercava di vedere" Gesù, un Rabbì di cui tutti parlavano. Ma il suo, non era certamente il desiderio profondo di chi cerca in Gesù la Verità, quanto, piuttosto, il vano tentativo di placare in tal modo il "grido" della sua coscienza, che lo tormentava per l'ingiusto massacro di Giovanni Battista. "Cercava di vederlo" (v 9), è la tipica richiesta di un potente viziato che, abbandonata la fede dei Padri, ormai segue le vie tortuose e perverse del potere politico. Del resto, noi diciamo: "Sicut Pater, sicut filius", ovvero la sua curiosità è simile a quella di suo padre, Erode il Grande, alloraquando disse ai Magi: "Andate e informatevi accuratamente sul bambino..., perché anch'io venga ad adorarlo" (Mt 2, 8). Qui mi viene da riflettere: Penso a tutte le volte che, come novelli Erodi (Non per nulla, la sua etimologia, significa: discendente di Eroi), anche noi, ahimè, cerchiamo alleanze con i "potenti" di turno, per sopraffare gli altri, sempre ansiosi di ben "apparire", davanti ai nostri superiori.
Ma via! Non possiamo zittire la nostra coscienza (Erode "docet"), la profezia non può essere spenta. Dio che ci ama, ci inquieta, ci pungola, senza mai giudicarci, ma invierà sempre qualcuno, confidando in una nostra conversione.
Sin da giovane studente, ho sempre ammirato, la bellezza e la preziosità di un famoso proverbio: "Historia, Magistra vitae" (La Storia, è Maestra di vita), ma è quando ho scoperto la seconda parte, di questa eccelsa massima di Cicerone: "Historia Magistra vita (est)..., sed sine discipulos!"- La Storia, è Sì, Maestra di vita, ma senza Alunni" (De Oratore II, 9), è stato solo allora che ho compreso che nessuno di noi è disposto ad imparare dagli altri, siamo persone libere, ed è solo quando viviamo personalmente certe esperienze, che ci capacitiamo della loro bontà o del loro danno. Tutti abbiamo netta la consapevolezza che in questo mondo, tutto passa: "Panta Rei" - tutto scorre - affermava il filosofo Eraclito: i Regni crollano i Potenti scompaiono...,ma solo Gesù resta: "Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo" (Mt 28, 20b). Facciamo tesoro del fatto che: "Dio rovescia i potenti dai troni e innalza gli umili; Sazia gli affamati e rimanda a mani vuote i ricchi (Lc 1, 52-53). Coltivaviamo anche noi questo meraviglioso desiderio di "vedere" Gesù, nella nostra esistenza di cristiani. Non dimentichiamo mai, che abbiamo due grandi opportunità, per poterLo incontrare: nella santa Eucarestia, e nell'Amore verso i Fratelli, soprattutto quelli più poveri ed emarginati, nella certezza che: "Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Mt 25, 40). Questo "desiderio", ci impegna, altresì, in una ricerca costante, perché, misteriosamente, la presenza di Cristo, Dio l'ha nascosta nel cuore di ogni uomo che anela, al par di Sant'Agostino: "O Signore, ci hai fatti per te, e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te", a ricercare la Verità, la Pace e la Giustizia. Tuttavia, il luogo privilegiato dove cercare e riconoscere Gesù, rimane sempre la Croce: "Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me" (Gv 12, 32). Ci siano di esempio: il Centurione, che disse: "Davvero quest'uomo era Figlio di Dio" ( Mc 15, 39b); e lo stesso buon Ladrone: "Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno" (Lc 23, 42). Pensiamo anche noi (ogni tanto!), al Regno dei Cieli: "Cercate le cose di lassù..., ci ricorda San Paolo..., dove Gesù ci aspetta tutti. Ed allora auguriamoci, di poter sentire ancora la sua voce, che ci rassicura: "In verità io ti dico: oggi con me sarai in paradiso" (Lc 23, 43). Con questo augurio, spero possiate trascorrere una serena e santa giornata.
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 26/09/2024
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it