L’Università della Calabria, in collaborazione con ANGSA e Fondazione Stella Maris Mediterraneo, propone il Master di II Livello “Autismo e Neurodiversità: interventi abilitativi/riabilitativi nei diversi contesti e nel ciclo di vita” con direttore il professore Francesco Craig. Sono previsti oltre 60 crediti formativi per 1500 ore di formazione da spalmare su 12 mesi.
Il programma formativo si propone di istruire una varietà di professionisti sia nel settore sanitario (come medici, psicologi, neuropsicomotricisti, terapisti occupazionali, educatori professionali e assistenti sociali) sia nell’ambito educativo (tra cui docenti, insegnanti di sostegno, educatori scolastici e pedagogisti).
L’obiettivo principale è dotare i partecipanti delle competenze necessarie per riconoscere e comprendere la neurodiversità in tutto il percorso di vita, per sviluppare progetti individualizzati per affrontare le specifiche esigenze di ciascuna persona in diversi contesti (famiglia, scuola, lavoro).
Maggiori informazioni si possono reperire sul sito.
di Redazione | 29/07/2024
Bisignano: Torna il Festival delle Migrazioni in otto comuni del cosentino
Cosenza, 29/07/2024
di Redazione
Cassano Allo Ionio: La Lipu collabora con aziende risicole a tutela della biodiversità
Cosenza, 29/07/2024
di Redazione
Santa Maria Del Cedro: Presentato il progetto Sestante contro la povertà educativa
Cosenza, 29/07/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it