di ANTONIO IAPICHINO - Un’attività attenta, capace di far comprendere alla platea il puro senso della politica, inteso come servizio alla comunità sociale è stata strutturata dall’Azione cattolica della parrocchia “Divin Cuore” di Mirto Crosia. Si è trattato di un interessante incontro - dibattito sulla “Politica come servizio al bene comune”, promosso. All’evento, realizzato presso l’oratorio parrocchiale, hanno partecipato i rappresentanti del Consiglio pastorale parrocchiale, numerosi fedeli e diversi cittadini, nonché i candidati a sindaco e a consigliere comunale. Il compito di introdurre i lavori è toccato al presidente parrocchiale di Azione Cattolica, Giuseppe Leo, il quale ha presentato una riflessione sull’agire politico come servizio alla comunità e azione di alto valore sociale anche per la realtà ecclesiale. Durante l’incontro, la coordinatrice dell’evento, Teresa Speranza, ha offerto vari spunti tematici di relazione, vita e fede che nell’Azione cattolica vengono continuamente elaborate. Igino Romano ha invece presentato una sintesi della dottrina sociale della Chiesa sottolineando come l’umano sia al centro di ogni attività politica che traduce i contenuti del Vangelo che la Chiesa testimonia, richiamando il percorso storico dottrinale specie quello degli ultimi Papi e del Concilio Vaticano II. È seguita un’interessante discussione durante la quale hanno preso la parola i candidati a sindaco Mariateresa Aiello, Massimiliano Morello e con la sola presenza di cortesia di Francesco Russo che ha dovuto lasciare l’incontro per impegni politici precedentemente assunti. Tutti i presenti hanno espresso soddisfazione per l’iniziativa intrapresa e per i contenuti che hanno ulteriormente motivato alla partecipazione attiva e all’impegno politico nella cittadina. Il parroco, nonché assistente unitario dell’Azione cattolica, don Gino Esposito, ha tratto alcuni spunti di sintesi recuperando aspetti di antropologia cristiana e della prassi ecclesiale sulle tematiche della dottrina sociale e in particolare sull’agire politico. Lo stesso presbitero ha sottolineato, inoltre, che “l’esperienza può avere ulteriori sviluppi con una forma di “scuola di formazione politica” o ulteriori incontri sulle tematiche sociali che non eludono la vita credente ma la testimoniano”.
di Redazione | 29/05/2024
Mandatoriccio: Preghiamo con il Salmo 100 (99)
Cosenza, 29/05/2024
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it