We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cariati (Cosenza) - Ruolo educativo, la Croce rossa di Mirto e Gioia Tauro in trasferta a Cariati


Trasferta esterna, nei giorni scorsi, per i comitati della Croce rossa italiana di Mirto Crosia e di Gioia Tauro. Il sodalizio crosimirtese, guidato dalla presidente Giovanna Pagnotta e il Comitato Cri di Gioia Tauro, guidato da Maria Giovanna Ursida, si sono ritrovati, in campo neutro, a Cariati. I rappresentati della Croce rossa, hanno interloquito con gli studenti delle classi prime e seconde  dell’Istituto Industriale e del Liceo scientifico di Cariati. Hanno parlato delle nuove generazioni e dei social media, con particolare riferimento al “ruolo educativo della scuola e della famiglia”. Alla presidente Pagnotta non sono mancate parole di ringraziamento verso la dirigente scolastica Sara Giulia Aiello “per la sua disponibilità e perché – ha detto - accoglie sempre con entusiasmo e collaborazione le nostre attività”. La professoressa Antonella Spadafora ha messo in risalto come, in una società caratterizzata da tecnologie sempre più sofisticate, genitori, educatori, insegnanti di una generazione di nativi digitali, si trovino a fronteggiare la sfida educativa. La ds Sara Giulia Aiello, nel ringraziare i relatori e la Croce rossa di Mirto per la fattiva e concreta collaborazione, ha evidenziato la necessità di investire in termini di formazione ed educazione a partire dal nucleo familiare proseguendo poi nella scuola, per acquisire un bagaglio sufficiente di competenza e cognizione sulle tecnologie moderne e sui rischi che esse comportano. La presidente Ursida ha sottolineato come le piattaforme dei social media ci offrano uno spazio per esprimere le nostre idee, dare voce alle nostre opinioni e promuovere, a volte, cause importanti, ma l’uso eccessivo dei social network può portare a problemi di dipendenza, isolamento sociale e perdita di tempo prezioso. La psicoterapeuta Sofia Ciappina, ha posto l’attenzione sul mercato del digitale e come imponga una serie continuamente nuova di schermi che hanno inconsapevolmente preso il posto della finestra, cornice da cui le persone guardano il mondo.  L‘assistente sociale Rossella Loprete, ha evidenziato come la famiglia e la scuola svolgano un ruolo importante per prevenire le forme più aggressive e insidiose del bullismo.


di Redazione | 15/05/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile vendesi tavolo da disegno


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it