Il ritorno alle radici greche e magno-greche impersonate nell’icona-mito per definizione di Ulisse e del suo viaggio. È il nostos il filo conduttore della produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo storico marinaro di Cariati, set per Kalavria, film documentario di Cristina Mantis che racconta il viaggio di Ulisse in Calabria, e del suo incontro, tra gli altri, con Peppina - la donna dei gabbiani.
La scelta di Cariati, tra le location del docufilm, in questa nuova produzione sostenuta anche dalla Fondazione Calabria Film Commission – sottolinea il Sindaco Filomena Greco – rappresenta un’opportunità importante per questo territorio. Per la sua particolare conformazione, per la prossimità tra il centro storico e la marina, Cariati ha tutte le carte in regola per ospitare progetti artistici come questi, che prossimamente vedranno protagonisti vicoli, scorci e piazze.
Continuiamo a credere nella forza che questi prodotti – aggiunge – possono avere nella promozione della nostra destinazione. Entrano nelle case dei cittadini di tutto il mondo per raccontare bellezza, le tradizioni, l’identità ed i volti di questa terra. Si tratta di un percorso al quale guardiamo da anni e che oggi si concretizza sempre più.
Kalavria è la storia di un uomo smarrito che ritrova se stesso nel Sud del mondo. Il film è prodotto da Agnese Ricchi di Ganesh Produzioni, Domenico Pantano per il Centro Teatrale Meridionale e Mario Mazzarotto per Movimento Film, ed è realizzato con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission, tramite il Bando produzioni 2022 e del Ministero della Cultura. Protagonista, nel ruolo di Ulisse è Ivan Franek volto di Brucio nel vento, La grande bellezza, Noi credevamo, Mare fuori. Nel cast anche il cantante e compositore greco Alexandros Hahalis, il cantante griot Badara Seck, le attrici Agnese Ricchi e Cristina Golotta e l'attore e direttore artistico del CTM Domenico Pantano. Direttore della fotografia è Fabio Olmi, vincitore del David di Donatello 2002.
di Redazione | 01/04/2023
Corigliano Rossano: Attestati di riconoscimento a 4 dipendenti Ecoross. Tanta emozione
Cosenza, 01/04/2023
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it