di ANTONIO IAPICHINO - A partire da oggi (27 febbraio), fino al 5 marzo, presso la parrocchia ‘Santa Maria Assunta’ di Bocchigliero, guidata dal parroco, padre Onofrio Farinola, si svolgerà una ‘missione popolare’ animata dall’equipe vocazionale dei frati Minimi di Paola. “Il cantiere della comunità. Per una parrocchia in cammino sulle strade nuove del Vangelo”, questo il tema che verrà trattato nel corso dell’azione pianificata nella cittadina pre-Silana. “Ho accolto volentieri la proposta di quest’esperienza – ha commentato padre Farinola - perché credo che sia un evento di grazia. Sin dall’inizio del mio servizio pregavo Dio perché mi illuminasse per capire chi avrei potuto chiamare per una eventuale missione, ed ecco che gli stessi frati Minimi, dopo il pellegrinaggio che la nostra comunità ha vissuto al Santuario di Paola domenica 2 ottobre 2022, mi hanno personalmente contattato per offrire questa opportunità. Credo che lo Spirito abbia suscitato questa brezza che soffierà sulla nostra comunità piccola ma vivace”. Da qui l’invito alla comunità parrocchiale a non lasciarsi scappare quest’opportunità di grazia. “Niente di particolare, ma la stessa presenza dei missionari in mezzo a noi – ha sottolineato padre Farinola - sarà come acqua che irrora la nostra fede. Per questo, continuando a vivere la nostra ordinaria pastorale nel tempo in cui viviamo il Sinodo, desideriamo trascorrere questi giorni di grazia nella gioia della fede, rafforzando la nostra spiritualità, mettendoci in ascolto della voce dello Spirito, intraprendere rinnovati cammini, costruire nuovi cantieri ecclesiali”.
Di seguito il programma dettagliato della Missione popolare:
Lunedì 27 Febbraio
Giornata dell’Accoglienza
Ore 16.00 “Girone”, accoglienza della Reliquia di San Francesco di Paola e dei missionari. Processione-fiaccolata verso la Chiesa Madre
Ore 16.30 Veglia per la Pace
Ore 17.00 Celebrazione Eucaristica con mandato missionario. Presiede mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo. Dopo la Messa, agape fraterna di accoglienza e benvenuto ai missionari
Martedì 28 Febbraio
Giornata dei Gruppi parrocchiali
Ore 8.00 chiesa san Francesco, Esposizione del Santissimo Sacramento (fino alle ore 12.00)
Preghiera dell’Angelus-Lodi Mattutine-Ufficio delle Letture
Ore 9.30 “Buongiorno a Gesù” nelle scuole
Ore 10.15 i missionari visitano le famiglie
Ore 12.00 chiesa san Francesco, preghiera dell’Angelus e Ora Media Sesta
Ore 15.30 i missionari continuano le visite nelle famiglie
Ore 16.30 chiesa san Francesco, santo Rosario
Ore 17.00 Santa Messa
Ore 18.00 Preghiera dei Vespri
Ore 18.30 chiesa san Francesco, i missionari incontrano i gruppi parrocchiali (liturgico, coro, Amici di San Rocco, Divina Misericordia, Consiglio Pastorale e Consiglio Affari Economici)
Mercoledì 1° Marzo
Giornata dell’Anziano e dell’Ammalato
Ore 8.00 chiesa san Francesco, Esposizione del Santissimo Sacramento (fino alle ore 12.00)
Preghiera dell’Angelus-Lodi Mattutine-Ufficio delle Letture
Ore 9.30 “Buongiorno a Gesù” nelle scuole
Ore 10.15 i missionari visitano e celebrano nelle due case di riposo
Ore 12.00 chiesa san Francesco, preghiera dell’Angelus e Ora Media Sesta
Ore 15.30 i missionari continuano le visite nelle case
Ore 16.30 chiesa san Francesco, santo Rosario
Ore 17.00 Santa Messa con Rito Unzione degli Infermi per gli anziani e gli ammalati
Ore 18.00 Preghiera dei Vespri
Ore 18.30 chiesa san Francesco, catechesi quaresimale tenuta dai missionari per tutta la comunità
Giovedì 2 Marzo
Giornata della Riconciliazione
Ore 8.00 chiesa san Francesco, Esposizione del Santissimo Sacramento (fino alle ore 12.00)
Preghiera dell’Angelus-Lodi Mattutine-Ufficio delle Letture
Ore 9.30 “Buongiorno a Gesù” nelle scuole
Ore 10.15 i missionari visitano le famiglie, gli anziani e gli ammalati
Ore 12.00 chiesa san Francesco, preghiera dell’Angelus e Ora Media Sesta
Ore 15.30 Via Crucis al Cimitero
Ore 17.00 chiesa san Francesco, santo Rosario
Ore 17.30 Santa Messa
Ore 18.00 Preghiera dei Vespri
Ore 18.30 i missionari visitano i “luoghi comuni” (bar e attività commerciali)
Venerdì 3 Marzo
Giornata dei Bambini, Giovani e della Famiglia (Giornata Vocazionale)
Ore 8.00 chiesa san Francesco, Esposizione del Santissimo Sacramento (fino alle ore 12.00)
Preghiera dell’Angelus-Lodi Mattutine-Ufficio delle Letture
Ore 9.30 “Buongiorno a Gesù” nelle scuole
Ore 10.15 i missionari visitano le famiglie, gli anziani e gli ammalati
Ore 12.00 chiesa san Francesco, preghiera dell’Angelus e Ora Media Sesta
Ore 15.30 Sede del Comune, Consiglio Comunale straordinario con scambio dei doni tra il Sindaco e il Correttore Provinciale dei Frati Minimi, padre Francesco Maria Trebisonda
Ore 16.30 chiesa san Francesco, santo Rosario
Ore 17.00 Santa Messa con la presenza dei bambini, dei giovani e delle famiglie
Presiede padre Francesco M. Trebisonda, Correttore Provinciale
Ore 18.00 Preghiera dei Vespri
Ore 18.30 i missionari incontrano il gruppo giovanile e le famiglie e i bambini del LabOratorio con momento di adorazione eucaristica e catechesi
Sabato 4 Marzo
Giornata dell’Incontro
Ore 8.00 chiesa san Francesco, Esposizione del Santissimo Sacramento (fino alle ore 12.00)
preghiera dell’Angelus-Lodi Mattutine-Ufficio delle Letture
Ore 9.30 “Buongiorno a Gesù” nelle scuole
Ore 10.15 i missionari visitano le case di accoglienza (SPRAR – CAS – Cooperativa Sociale San Francesco)
Ore 12.00 chiesa san Francesco, preghiera dell’Angelus e Ora Media Sesta
Ore 15.30 i missionari visitano le famiglie, gli anziani e gli ammalati
Ore 16.30 chiesa san Francesco, santo Rosario
Ore 17.00 Santa Messa
Ore 18.00 Preghiera dei Vespri
Ore 18.30 nel teatrino parrocchiale, momento di festa a conclusione della Missione
Domenica 5 Marzo
Giornata della Comunità
Ore 9.00 chiesa san Francesco, Preghiera dell’Angelus-Lodi Mattutine-Ufficio delle Letture
Ore 10.30 Chiesa Madre, celebrazione eucaristica a conclusione della settimana missionaria parrocchiale
Ogni giorno presso la chiesa san Francesco ci sarà un missionario disponibile per l’ascolto e il Sacramento della Riconciliazione (Confessione) e la raccolta dell’olio da offrire a san Francesco a Paola per la lampada
di Redazione | 27/02/2023
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it