Anche l’Associazione di volontariato penitenziario “LiberaMente” ha sottoscritto il Patto per la Lettura della città di Cosenza, approvato nelle scorse settimane dalla Giunta Comunale, in linea con gli obiettivi del programma di mandato del sindaco Franz Caruso. In seguito a ciò ieri mattina la consigliera delegata alla cultura Antonietta Cozza e la presidente della commissione Pubblica Istruzione e Legalità, Chiara Penna hanno incontrato, insieme al presidente di LiberaMente, la direttrice della Casa Circondariale “Sergio Cosmai” Maria Luisa Mendicino per cominciare ad attuare il progetto tra i detenuti. Nel corso dell’incontro è stato posto l’accento sull’importanza che rivestono i Patti per la Lettura quali strumenti fondamentali per la promozione del progresso civile, sociale ed economico di una comunità.
“Grazie alla sensibilità del sindaco Franz Caruso – hanno affermato Antonietta Cozza e Chiara Penna – che considera la lettura un mezzo per la diffusione della cultura su cui è necessario investire, è stato possibile portare avanti e realizzare anche a Cosenza i Patti per la Lettura, avviando un processo partecipativo e di collaborazione con tutti quei soggetti che ritengono i libri e l’accesso alla conoscenza un diritto fondamentale dell’uomo. Un processo che avviamo dal sistema penitenziario, ritenendo che la detenzione del condannato deve avere anche e soprattutto un risvolto di emancipazione e di crescita”.
di Redazione | 08/09/2022
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it