“Una seduta di la maggioranza ci ha presentato un bilancio e un Documento economico e finanziario senz’anima, senza coraggio e senza alcun indirizzo politico. Un bilancio che, per la prima volta, oltre a non essere passato dal vaglio di una commissione consiliare, non ha visto nessuna interlocuzione preliminare con le forze sociali e imprenditoriali. Il risultato è sconfortante: solo tagli lineari, prodotti con criteri esclusivamente ragionieristici. Non c’è una sola riga di prospettiva sulla emergenza Covid in atto: quasi che la Calabria fosse un’isola felice e non dovesse tenere conto, per quest’anno e per i prossimi, di un fattore che stravolgendo le agende pubbliche del mondo intero. Non sappiamo cosa questa maggioranza voglia fare su sanità, turismo, agricoltura, aree interne, tematiche sociali.”. Questa la sintesi dell’intervento in aula del capogruppo Pd Domenico Bevacqua, il quale così ha proseguito: “Bisogna aprire una stagione di verità e, in quanto classe dirigente, dobbiamo assumerci, io per primo, la responsabilità di dire le cose come stanno, a cominciare dalla consapevolezza delle mancanze accumulatesi nel corso degli anni. Ecco perché noi intendiamo parlare esclusivamente di proposte concrete. Noi vogliamo una battaglia comune per la fine del commissariamento e l’abolizione del “Decreto Calabria”. Vogliamo una sanità pubblica e centralizzata, con la partenza dei nuovi ospedali già finanziati e l’avvio di un modello organizzativo che guardi ai territori (Aggregazioni Funzionali Territoriali e Unità Complesse di Cure Primarie), unitamente a servizi di assistenza domiciliare integrati. Proponiamo, un Centro Unico di Spesa per le ASP territoriali e le Aziende Ospedaliere, insieme alla riattivazione della stazione unica Appaltante, ferma da un anno. Siamo preoccupati per il disinteresse della maggioranza per gli aspetti connessi al Trasporto Pubblico Locale, così come per la salvaguardia e rivalutazione delle nostre aree interne”.
di Redazione | 28/04/2020
Catanzaro: Fase 2, Santelli: Il governo si assuma la responsabilità di un nuovo esodo verso il Sud
Catanzaro, 28/04/2020
di Redazione
Corigliano Calabro: L’opposizione vuole la convocazione del Consiglio comunale: Fermi da mesi
Cosenza, 28/04/2020
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it