We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Azione cattolica, ha 101 anni il tesserato più longevo. È di Mirto


È di Mirto Crosia il tesserato più longevo dell'Azione cattolica della Diocesi di Rossano Cariati. Ha 101 anni. Si tratta di Pasquale Paparella, appartenente alla parrocchia “San Giovanni Battista” del quartiere sotto-ferrovia di Mirto. Nei giorni, scorsi, in occasione dell’assemblea elettiva dell'Azione cattolica, realizzata al seminario dell’area urbana di  Rossano, al signor Paparella  è stata assegnata una targa ricordo per evidenziare la sua fedeltà al sodalizio cattolico. Il riconoscimento è stato consegnato direttamente dall’Arcivescovo della Diocesi di Rossano – Cariati, monsignor Giuseppe Satriano e dalla presidente diocesana dell’Azione cattolica, Achiropita Calarota. Momento di emozione e commozione hanno caratterizzato la cerimonia di consegna. Soddisfazione è stata espressa anche dal parroco della comunità a cui appartiene il signor Paparella, don Giuseppe Ruffo. Il sacerdote ha evidenziato che, oltre a essere iscritto all’Azione cattolica, partecipa sistematicamente alla Messa domenicale. Classe 1919, Medaglia al Merito nel secondo conflitto mondiale, il centenario è nato nella vicina Rossano, ma da sempre residente a Crosia. Lo scorso anno, in occasione del centesimo compleanno ci sono stati festeggiamenti sia a livello familiare, sia nella comunità parrocchiale di appartenenza, ma anche nella comunità sociale. Come si ricorderà il sindaco di Crosia Antonio Russo, nel giorno del suo centesimo compleanno, ha ospitato il signor Paparella nella stanza di rappresentanza, del Palazzo di Città di viale Sant’Andrea, nel centro storico di Crosia, insieme a figli e nipoti. Al festeggiato, il Primo cittadino, ha consegnato una targa celebrativa, in ricordo del lieto evento. “Nonno Pasquale – ha affermato il sindaco – rappresenta la memoria storica vivente della nostra comunità. Ha vissuto epoche cruciali della storia dell’uomo, a partire dal primo dopoguerra passando per le maggiori conquiste dell’umanità per finire alle scoperte scientifiche e tecnologiche che hanno rivoluzionato il modo di concepire la vita. Ma Pasquale – ha aggiunto il sindaco - è stato soprattutto colui che ha visto nascere questa comunità, dal piccolo paese che era Crosia alla dinamicità odierna del nuovo centro urbano di Mirto”. Antonio Iapichino


di Redazione | 13/03/2020

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it