Rifiuti, prevenzione dell’abbandono selvaggio. Tolleranza zero e repressione per gli autori di reati di natura ambientale. Controllo della conduzione di cani e del rispetto della raccolta differenziata. Sono, questi, gli obiettivi e le funzioni delle Guardie Ecozoofile che, a partire da GIOVEDÌ 20 GIUGNO, saranno impegnate su tutto il territorio comunale per contribuire a governare l’emergenza rifiuti.
A darne notizia è l’assessore all’ambiente Fabrizio ANELLO esprimendo soddisfazione, anche a nome del Sindaco Gianluca CALLIPO, per la convenzione firmata) con le Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente – Nucleo Operativo Tutela Ambiente e Territorio, Comando Provinciale di VIBO VALENTIA – Laboratorio Verde di SERRA SAN BRUNO.
Condividendo e facendo appello al senso di responsabilità della cittadina ed incitando tutti a promuovere la differenziata ANELLO coglie inoltre l’occasione per far sapere che è in corso l’istallazione di telecamere finalizzate ad individuare i trasgressori.
Fino a mille euro per l’abbandono di rifiuti, la mancata differenziazione da parte delle utenze domestiche e commerciali. Fino a due mila per l’abbandono di ingombranti. Fino a 750 euro per la mancata raccolta di deiezione canina o il mancato possesso di idonea attrezzatura. Sono, queste, alcune delle sanzioni previste dal Regolamento Comunale per il Servizio di Gestione dei Rifiuti e che le guardie Ecozoofile potranno applicare nei confronti dei trasgressori.
di Redazione | 19/06/2019
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it