Proseguono senza sosta gli eventi formativi presso l’Istituto tecnico economico e Liceo scientifico di Mirto Crosia. Tante iniziative finalizzate alla crescita culturale dei propri studenti. L’ultima iniziativa, in ordine di tempo è stata caratterizzata dalla lectio magistralis del professore associato dell’Università della Calabria, Enrico Tasso. Ha trattato il tema "La fisica delle particelle elementari”. È stata una mattinata ricca di spunti. Nella scuola crosimirtese l’evento è stato strutturato dai docenti Gianfranco Manna e Caterina Urso. Un’azione che ha consentito agli alunni dell’istituzione scolastica guidata dal dirigente Franco Murano, di avere un confronto chiaro e pragmatico su di fisica con il mondo universitario. È risultata essere particolarmente entusiasmante la curiosità dei ragazzi quando l'accademico ha spiegato la struttura dell'atomo, le onde gravitazionali, ma anche durante l’illustrazione della gravità quantistica del Big Bang. L’interesse dimostrato dai studenti è stato ulteriormente approfondito in classe e con appositi interventi nelle ore curriculari, da parte dell’insegnante di fisica, Gianfranco Manna. Un’opportunità offerta ai ragazzi della scuola ionica di potersi approcciare e comprendere meglio una materia, apparentemente ostica, ma dalle grandi potenzialità e che interessa la quotidianità di tutti noi.
di Redazione | 16/01/2019
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it