La tappa conclusiva dell’itinerario in kayak per la Magna Grecia è stata un successo. Un momento ricco di emozioni che ha coinvolto profondamente i partecipanti, gli organizzatori e in particolare i due atleti Vanessa e Francesco che partiti una da Reggio e l’altro da Taranto hanno percorso circa 440 Km fermandosi ogni giorno in varie località tra le quali Locri, Metaponto e Sibari per poi ricongiungersi e ritrovarsi il 15 luglio a Crotone, accolti da una splendida celebrazione della Scuola di danza Olimpia.
La città pitagorica è la cornice conclusiva di un evento che ha voluto ripercorrere e riscoprire la Magna Grecia, la fascia jonica, un luogo che oggi vive una situazione difficile ma che rappresenta un punto fondamentale per lo sviluppo dell’umanità.
I valori italici di uguaglianza, amicizia, razionalità e spiritualità che hanno attratto Pitagora a Crotone intorno al 532 a.C. sono oggi necessari per riprendere una consapevolezza comune per vivere bene.
Sono state tantissime le persone e le organizzazioni che hanno contribuito e permesso ai due atleti di compiere questa impresa. Ringraziarli tutti a nome della Nuova Scuola Pitagorica risulta quindi difficile ma ci preme citare gli Amici di Taranto i quali oltre ad accogliere con la massima attenzione Francesco nella sua partenza hanno recapitato a Crotone uno splendido messaggio di armonia, letto in pubblico durante la premiazione.
di Redazione | 30/07/2017
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it