Più che alla presentazione di un libro, il numeroso pubblico che ha partecipato all'iniziativa nel parco Baden Powell, ha assistito a una lezione d'amore.
Una lezione donata con il cuore da un giovante talento crotonese, Roby Contarino, già alla sua seconda fatica letteraria.
Il suo libro “Come dentro una bottiglia” è una prova di maturità di questo venticinquenne, impegnato nel sociale con l'amore per la scrittura perché affronta temi importanti come la malattia ma anche l'amore con leggerezza e profondità.
La presentazione patrocinata dall'assessorato alla Cultura e sostenuta dalla commissione Pari Opportunità del Comune ha visto la partecipazione di altri due giovanissimi talenti locali come Giulia Pangallo, anche lei scrittrice, e Demetrio Sposato campione di vela che hanno portato la loro testimonianza fatta soprattutto di condivisione dei valori espressi nel romanzo di Roby Contarino.
L'assessore alla Cultura Antonella Cosentino si è detta particolarmente felice di aver patrocinato l'evento: “è doveroso quando ci si trova davanti questi giovani valorizzare il loro talento. Questi tre ragazzi sono la felice sintesi della bellezza e della creatività che risiede nei tanti giovani di questa città. In questo primo anno sono state tante le iniziative culturali che abbiamo organizzato e che hanno visto protagonisti autori crotonesi. Non a caso Crotone si è fregiata del prestigioso titolo di “Città che legge” concesso dal Ministero dei Beni Culturali. Roby Contarino è un esempio perché coniuga la capacità di scrittura all'impegno sociale”.
La presidente Maria Ruggiero a nome delle componenti della Commissione Pari Opportunità presenti all'evento, ha detto che la commissione sostiene con favore tutte le iniziative che hanno finalità culturali e sociali ed a maggior ragione se queste vedono protagonisti i giovani. Entrando nel merito del libro la presidente Ruggierio ha detto “che in questo romanzo c'è un mix di emozioni che racconta anche la città attraverso luoghi e personaggi simbolo come Rino Gaetano ma allo stesso tempo emergono valori importanti ed in particolare l'amore. L'amore è l'unica medicina che vince su tutti i mali”.
Poi è stato il turno di un emozionato autore che ha parlato con una maturità che travalica i suoi venticinque anni dell'amore.
“Quando si parla di amore malato, ad esempio nei casi di femminicidio, si commette un errore di valutazione. L'amore non è malato. L'odio, la violenza, l'intolleranza sono sentimenti malati. Ma l'amore no, è un sentimento puro che rivoluziona il mondo.
Poi parlando del tema conduttore del libro oltre l'amore rappresentato da una malattia terribile come la Sla: “la malattia non può essere considerata come un castigo di Dio. Questo libro parla anche di una esperienza a Lourdes. Ci sono stato ed ho visto persone con gravissimi problemi continuare a sorridere alla vita. Quando guardiamo con preoccupazione ai nostre piccole difficoltà quotidiane pensiamo a queste persone dalle quali ci arriva un grandissimo insegnamento”.
L'iniziativa letteraria di Roby Contarino si inserisce anche in un progetto sociale: il ricavato delle vendite sosterrà l'adozione a distanza per assicurare ai bambini della Bolivia un pasto caldo e un'istruzione.
“Quel bambino ci insegnerà ad amare, ci insegnerà a guardare il mondo e a stupirci e meravigliarci per tutto ciò che ci circonda, ci insegnerà a portare la luce squarciando le tenebre dell'odio e della violenza, superando ogni barriera e allora ci potremo rendere conto che ognuno di noi è importante e che la vita merita di essere vissuta ogni singolo giorno" ha concluso l'autore.
Ha moderato Francesco Vignis, portavoce del sindaco Pugliese
di Redazione | 17/07/2017
Paludi: Al via il II Piccolo festival delle spartenze. migrazioni e cultura
Cosenza, 17/07/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it