Il coordinamento di Donne Impresa Coldiretti Cosenza e di Catanzaro-Crotone- Vibo Valentia, nel corso dell’Assemblea tenutasi nell’agriturismo “Basilea” a Catanzaro Lido” hanno eletto Tiziana Calabrese Responsabile di Donne impresa Cosenza e Maria Antonietta Mascaro, per Catanzaro- Crotone – Vibo Valentia. Tiziana Calabrese, è imprenditrice agricola , titolare dell'azienda "l'Eccellenza Calabrese". L' azienda è situata nella Sila piccola a pochi kilometri dal Lago Ampollino e si occupa della coltivazione di piccoli frutti, sia in campo libero che in serra. E’ stata una dei finalisti al concorso ”Oscar Green 2014". Maria Antonietta Mascaro, produttrice di castagne e legumi, collaboratrice della Cooperativa Monti del Reventino di Serrastretta. Referente della comunità del cibo "Fagioli del Reventino", porta avanti ormai da anni in modo corale la promozione del territorio e la filosofia del “Chilometro Zero” e del "Sano Pulito e Giusto". Entrambe le neo responsabili esprimono la gratitudine a rappresentare le donne di Coldiretti e sottolineano l’importanza strategica di Coldiretti Donne Impresa, in quanto spesso le imprese al femminile sono quelle che si rivelano le più innovative e le più pronte a cogliere le sfide del mercato. L’elezione è avvenuta nel contesto di una giornata formativa sull’agricoltura sociale, dove sono state illustrare le nuove opportunità offerte alle aziende dalla diversificazione dell’agricoltura, del legame tra agricoltura e welfare e di come l’impresa riesce a fare reddito rispondendo ai bisogni della collettività. L' agricoltura quindi diventa strumento di inclusione sociale, di reinserimento nel mondo del lavoro e di educazione e supporto psicofisico, ma anche opportunità di fare impresa, ancorata ai valori della terra, dell'accoglienza e della condivisione, svolgendo un importante ruolo sociale. Numerose le testimonianze raccontate durante il seminario di Coldiretti Donne Impresa Calabria sull'agricoltura sociale: dal carcere dove i detenuti coltivano la terra e rivendono i loro prodotti, ai bambini che attraverso gli animali e la pet terapy riescono a comunicare e ad esprimersi, agli adulti in difficoltà che hanno l' opportunità di lavorare e produrre, non solo per guadagnare, ma per dare il loro contributo nella società.
di Redazione | 02/03/2017
Morano Calabro: La cittadina del Pollino “Comune Riciclone” per il terzo anno consecutivo
Cosenza, 02/03/2017
di Redazione
Corigliano Calabro: Mercato ittico, Amministrazione incontra operatori e pescatori
Cosenza, 02/03/2017
di Redazione
San Demetrio Corone: Raccolta differenziata, apportate modifiche al calendario
Cosenza, 02/03/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it