Riuscire a trasmettere il valore e l’importanza della memoria e della consapevolezza storica alle nuove generazioni rappresenta oggi una delle sfide più difficili e complesse in tutti gli ambiti, dalla famiglia alla scuola, dalla politica alle istituzioni. Gli stessi enti locali non possono esimersi dal condividere una porzione di responsabilità pedagogica nella promozione culturale della conoscenza della storia dei territori insieme a quella universale e, in ultima analisi, nella formazione delle future classe dirigenti.
È con queste motivazioni, in rappresentanza del Comune di Corigliano e portando il saluto del Sindaco Giuseppe GERACI che l’assessore alle politiche sociali Marisa CHIURCO ha partecipato alla riuscita ed emozionante iniziativa promossa nella giornata di domenica 5 febbraio al Museo di FERRAMONTI di TARSIA per la GIORNATA DELLA MEMORIA (spostata per maltempo). – Insieme all’assessore CHIURCO, erano presenti i rappresentanti del centro socio-culturale per anziani di Corigliano, guidato da Domenico DE BIASE.
Nel suo intervento la CHIURCO ha sottolineato, in particolare, la necessità di recuperare e valorizzare il fondamentale rapporto nonni-nipoti nel tramandare ai più giovani, attraverso l’esperienza, valori e messaggi di pace e di civiltà.
Realizzata interamente all’uncinetto dai nonni calabresi, simbolico passaggio di testimone ai giovani affinché mantengano sempre viva la memoria, al Museo di FERRAMONTI è stata donata la SCIARPA DELLA PACE. Un esplosione di colori (lunga 25 metri ed alta 1 metro e 20, ma ancora in lavorazione), messaggio di speranza per i tanti giovani che continueranno a visitare questa iniziativa museale nata nel 2004 con l’intento di preservare e diffondere il patrimonio storico del campo di concentramento.
L’evento, denominato SUL FILO DELLA CULTURA PER NON PERDERE LA MEMORIA èstato promosso da FEDERANZIANI CALABRIA – SENIOR ITALIA CALABRIA ed èlegato al progetto di promozione culturale MATERA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA ANNO 2019 di cui Brunella STANCATO, presidente dell’associazione che coordina i centri di aggregazione per la terza età calabresi è referente per la Calabria insieme alla giornalista Rosellina ARTURI, per il PROGETTO DONNE 2019 CALABRIA.
La visita del Museo, l’ascolto delle testimonianze e delle esperienze vissute nel campo di concentramento e la celebrazione della Santa Messa sono stati i momenti principali ai quali hanno partecipato numerosi centri socio-culturali per gli anziani della Calabria. Durante la funzione religiosa la SCIARPA DELLA PACE è stata benedetta e consegnata a Roberto AMERUSO Sindaco del Comune di TARSIA. – Il Comune di Corigliano, infine, attraverso l’assessore CHIURCO è stato indicato dalla presidente STANCATO tra i testimonial femminili del progetto MATERA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA ANNO 2019.
di Redazione | 07/02/2017
Cosenza: Giornata raccolta farmaco. 120 volontari in 25 farmacie nella provincia di Cosenza
Cosenza, 07/02/2017
di Redazione
Cassano Allo Ionio: L'Associazione Fidelitas mostra ai visitatori i Laghi di Sibari
Cosenza, 07/02/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it